Ciao KillerWorm, grazie mille per la risposta. Ti spiego velocemente cosa devo fare.
Un utente, dopo essersi autenticato, può visualizzare in un grafico dati contenuti in un database Mysql (il grafico può contenere uno o più tracciati).
L'utente sceglie quale elemento visualizzare sull'asse x e quale/i elemento/i visualizzare sull'asse y e visualizzare il tutto sotto forma grafica.
Ovviamente i dati vengono estratti dalla tabella Mysql tramite PHP e successivamente "dirottati" su Javascript.
Per la realizzazione del grafico utilizzo la libreria Plotly (Open Source e molto facile da utilizzare).
Per quanto riguarda il parametro data, esso deve contenere tutte le coordinare x ed y dei tracciati del grafico ed, ovviamente, i valori devono essere diversi da NULL.
Esempio:
codice:
var tracciato0 =
{
x:[0,1,2,3,4,5], // COORDINARE X DEI PUNTI ESTRATTI DALLA TABELLA MYSQL CON PHP
y:[0,1,2,3,4,5], // COORDINARE Y DEI PUNTI ESTRATTI DALLA TABELLA MYSQL CON PHP
type: 'scatter',
};
Se l'utente deve visualizzare un solo tracciato allora ci sarà soltanto tracciato0, altrimenti ci sarà anche tracciato1.
Se l'utente sceglie di visualizzare due tracciati non ho nessun tipo di problema mentre se sceglie di visualizzare un solo tracciato questo è quello che visualizzo tramite l'analisi pagina:
codice:
var tracciato1 =
{
x:[0,1,2,3,4,5], // COORDINARE X DEI PUNTI ESTRATTI DALLA TABELLA MYSQL CON PHP
y:[<b>Notice</b>: Undefined variable: y_stringa_1 in <b> c:\xampp\htdocs\....</b> on line ...],
type: 'scatter',
};