Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Gestire ripetizione evento

    ciao! non ho specificato il db perchè è una domanda generica. vorrei capire il miglior modo per gestire la ripetizione degli eventi in stile google calendar. cioè, l'utente mette che lo 01/12/2019 deve fare una cosa, e vuole impostare che l'evento si dovrà visualizzare anche lo 01/12/2020. oppure che ogni lunedi dell'anno deve fare una azione. etc. l'unico modo che mi viene in mente è di replicare lo stesso record per tutte le date che servono. è corretto, oppure ci sono anche altri modi? scusate se la domanda è banale, ma vorrei essere sicuro sulla strada da prendere!

  2. #2
    si, ripeti l'evento nel calendario. però da qualche parte devi registrare che è un evento ripetuto, così se devi cancellare la serie sai cosa eliminare

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    No, da programma gestisci l'evento che è duplicato.
    I problemi sono che:
    1) Se uno ti inserisce un evento duplicabile "per sempre" come fai ad inserire tutti gli eventi.
    2) Se poi devi modificare l'evento devi continuare a fare update su più eventi.

    L'unica è aggiungere un opzione di replicazione sull'evento, e poi quando carichi gli eventi utilizzare una query (ad esempio una vista) che li restituisce come duplicati.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    si, ripeti l'evento nel calendario. però da qualche parte devi registrare che è un evento ripetuto, così se devi cancellare la serie sai cosa eliminare
    ok, quindi:
    1) duplico il record nel db a seconda del tipo di ripetizione che viene impostata (una volta l'anno, una volta al giorno, ecc)
    2) mi salvo che l'evento è ripetuto, e magari con quale tipo di ripetizione

    questo mi è venuto in mente.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    No, da programma gestisci l'evento che è duplicato.
    I problemi sono che:
    1) Se uno ti inserisce un evento duplicabile "per sempre" come fai ad inserire tutti gli eventi.
    2) Se poi devi modificare l'evento devi continuare a fare update su più eventi.

    L'unica è aggiungere un opzione di replicazione sull'evento, e poi quando carichi gli eventi utilizzare una query (ad esempio una vista) che li restituisce come duplicati.

    ok, quindi non andrei a duplicare il record e non appesantirei il db così.

  6. #6
    boh, io inserirei gli eventi in tabella.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    boh, io inserirei gli eventi in tabella.
    sicuramente è più facile, e di primo acchitto ho pensato la stessa cosa.
    però in effetti se un evento lo devo ripetere ogni anno, vuol dire che lo devo inserire N volte.
    supponiamo fino al 2050 (e già mi sembra tanto, beato chi ha un occhio......), devo inserire 31 records uguali cambiando solo l'anno.
    sicuramente più facile, ma non è un pò ridondante??

    (sto solo ragionando eh....)

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ogni evento è un dato a se, quindi bisogna che si possa modificare singolarmente.
    dove sta il problema di inserire un record per evento?
    di quanti record parliamo... miliardi?

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    ogni evento è un dato a se, quindi bisogna che si possa modificare singolarmente.
    dove sta il problema di inserire un record per evento?
    di quanti record parliamo... miliardi?
    no penso proprio di no!
    era solo uno scrupolo in più, probabilmente inutile!

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ho un db access 2003 con milioni di record, l'unica accortezza sta nel indicizzare i campi che posso essere richiesti come identificativi (oltre al'id auto incrementale, ovviamente). non da alcun problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.