Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Hybrid View

  1. #1

    Ubuntu non si avvia il giorno dopo l'installazione

    Salve, ieri ho installato Caine, una versione modificata di Ubuntu, su un computer affiancato a Windows 10.
    Ho effettuato un partizionamento manuale, in modo da lasciare dello spazio riservato. Ho predisposto una partizione root /, una /home e lo swap.
    Il sistema è partito regolarmente, l'ho spento, riacceso, riavviato... Ho anche installato da terminale un paio di applicativi necessari all'uso di Caine.

    Stamattina, dopo la schermata del dual boot, selezionato Ubuntu, è comparsa la schermata iniziale di Caine, seguita da schermo nero e alcune scritte veloci lampeggianti sulle prime tre righe, illeggibili (c'era un "Ubuntu" tra le parole), seguite poi dal solo trattino lampeggiante a oltranza.

    Ho tentato l'avvio in recovery mode, da lì l'avvio normale (alcuni hanno risolto così accedendo così al terminale e apportando delle correzioni), ma l'esito è stato lo stesso. Non so come muovermi nel recovery mode, né conosco la causa del problema per poter fare una ricerca mirata della soluzione.
    La cosa che reputo assurda è che il giorno dopo l'installazione, l'avvio si pianta!

  2. #2
    Parzialmente risolto: c'era una modalità ro (read only) nelle stringhe di avvio; cambiandola in rw (read and write) riesco ad accedere alla schermata di riconoscimento ma mi chiede la password all'infinito ricaricando la stessa schermata, nonostante sia corretta (se la sbaglio volutamente me lo segnala).

  3. #3
    - quindi non arrivi all'ambiente grafico?

    - ctrl-alt-fx funziona? il logon lo dai con tuo utente, no?

    - dove hai installato il grub dall'installazione di ubuntu? /dev/sda ?

  4. #4
    Ho reinstallato daccapo, essendo Caine una versione modificata di Ubuntu destinata più all'uso live che installato. Per l'installazione è bene usare user e password uguali = caine.
    Fatto ciò, e sistemato anche il problema ro in rw con Grub Customizer, il primo avvio è avvenuto direttamente, senza la schermata della password, mentre stamattina va in loop la schermata (in interfaccia grafica, non modalità testuale) della richiesta password! La inserisco, breve schermo nero con trattino lampeggiante, e nuovamente schermata di richiesta password! Con l'aiuto telefonico di un esperto Linux ho disabilitato la password dalla shell in modalità recovery, quindi ora la schermata visualizza il nome utente e al posto della password c'è "Accedi", ma anche qui rilancia la schermata in loop senza mai caricare il desktop con le icone!

    Il grub è installato su nella partizione corrispondente alla root /dev/sda5 mi pare... In /dev/sda non è stato accettato perché troppo lontano dal sistema.

  5. #5
    se riesci a accedere alla console testuale da ctrl-alt-fxx e loggarti, provere a vedere se c'e' qualche errore tra i servizi

    systemctl --failed

    o errori: journalctl -b -p err

    p.s.
    quale displaymanager hai? gdm, lightdm ... ?


    p.s.
    in genere il boot legge il loader in /dev/sda

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    systemctl --failed
    Risposta "0 loaded units listed. Pass --all to see loaded but inactive units." Più altre istruzioni suggerite...
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    o errori: journalctl -b -p err
    Qui non trova una ventina di file e/o directory!
    https://ibb.co/pj15vMz
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    p.s.
    quale displaymanager hai? gdm, lightdm ... ?
    Non so cosa rispondere.
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    p.s.
    in genere il boot legge il loader in /dev/sda
    Con la reinstallazione ho messo il boot in /dev/sda.
    Ultima modifica di Gas75; 20-01-2020 a 10:49

  7. #7
    i moduli che non trova PAM sono nei pacchetti:

    libpam-kwallet4

    libpam-kwallet5


    p.s.
    hai ubuntu 18.04 ?


    (usi lightdm

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    i moduli che non trova PAM sono nei pacchetti:

    libpam-kwallet4

    libpam-kwallet5

    li hai questi 2 pacchetti?

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    li hai questi 2 pacchetti?
    Non so come accertarmi se ci sono o meno. Non ho mai fatto installazioni dove bisogna intervenire e correggere qualcosa.

    Tra l'altro ho visto che il problema del login loop è piuttosto diffuso su Ubuntu, ma non trovo due cause né due soluzioni uguali tra loro, e andando per tentativi finisco per peggiorare le cose, nel senso che non accedo nemmeno alla schermata di login.
    Ho già il problema che l'installer di Caine non riesce a installare il boot loader, per cui devo avviare manualmente un programma di Boot Repair. Poi al riavvio devo editare con Grub Customizer perché ho delle voci "read only" anziché "read and write"... Tante operazioni manuali che, sebbene effettuate con scrupolo, sporcano i settaggi realizzati al sistema dal programma di installazione, da cui la possibile causa del login loop.

  10. #10
    - riesci a accedere alla consolle testuale con: ctrl-alt-f... ?

    - per verificare se hai i pacchetti:

    dpkg -l | grep libpam-kwallet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.