Salve a tutti, ho terminato la guida HTML e mi è tutto perfettamente chiaro. Adesso non so se cimentarmi su quella dell'HTML5 oppure CSS (poi dopo queste due direi JavaScript)... che dite?
Salve a tutti, ho terminato la guida HTML e mi è tutto perfettamente chiaro. Adesso non so se cimentarmi su quella dell'HTML5 oppure CSS (poi dopo queste due direi JavaScript)... che dite?
subito html5, che oggi è indispensabile, e contemporaneamente css. poi js
Direi perfetto aggiungerei solo un linguaggio lato server
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
ho notato ora che la guida linkata comprende sia html che html5, quindi hai praticamente tutto.
Guarda da un po' ho fatto un corso base di PHP, però intendo approfondire sia studiandolo meglio sia facendo MySQL.
Infatti nella guida ogni tanto dice "stando ad HTML5" oppure "tag/argomento ormai deprecato"... Quindi non ho bisogno di guardarmi questa, giusto? Nel caso fosse così, allora potrei usarla per ricontrollare i principali cambiamenti quando ne ho bisogno, visto che tanto tutte le novità sarebbero incluse nella guida che ho già letto... però guardando la guida di HTML5 mi pare di non aver visto alcune cose rispetto all'altra...
Ultima modifica di BigMarioss; 18-04-2020 a 15:57
con html5 sono stati introdotti tag nuovi e altri sono non sono supportati.
in linea generale devi conoscere le differenza tra le varie marcature, ce ne sono anche di importanti.
nel costruire le guide potrebbero anche esserci sviste da parte dell'autore.
Va bene, grazie a tutti.