Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    39

    [OT] Sviluppo app iOS, ne vale la pena?

    Salve a tutti,pongo un quesito circa il valere o no la pensa di imparare a sviluppare app Native IOS.

    Premetto che non possiedo un IPhone, Ipad e pc Mac e non conosco i due linguaggi nativi Object-C o Swift atti a sviluppare app per IOS.
    Leggendo su alcuni siti, oltre ai costi da sborsare per acquistare tutto il materiale (cellulare, mac, iscrizione all' Apple Developer Program pagando un canone annuale) c'è anche il rischio che l'app non venga pubblicata sullo store, dato che leggendo le "App Store Review Guidelines" di Apple viene detto quanto segue:
    "The App Store is a great way to reach hundreds of millions of people around the world. If you build an app that you just want to show to family and friends, the App Store isn’t the best way to do that."

    Quello che è accennato qui, in modo non proprio esplicito, è che le App che si vogliono pubblicare sullo Store devono essere di interesse mondiale o quasi.
    Inoltre, sempre dalla Guidelines:
    "Your app should include features, content, and UI that elevate it beyond a repackaged website. If your app is not particularly useful, unique, or “app-like,” it doesn’t belong on the App Store. If your App doesn’t provide some sort of lasting entertainment value, it may not be accepted."

    Quindi una App, per poter essere pubblicata, deve essere utile, unica, essere "app-like" e fornire qualche forma di intrattenimento duraturo. Ma se i revisori dello store decidono che la mia app non soddisfa tutti questi punti, essa non verrà pubblicata comunque.

    A questo punto vi chiedo, sono troppo ansioso e queste cose che ho scritto sono esagerate, oppure davvero è meglio imparare a sviluppare app Ibride (perdendo però la capacità di sfruttare componenti hardware del telefono)?

    Grazie a chi saprà darmi delucidazioni in merito.

  2. #2
    Io ho abbandonato già da tempo la realizzazione di app per qualsiasi piattaforma, proprio per le continue restrizioni.
    Ora realizzo solo web App e chiunque se vuole le usa, ovviamente gratis.
    Molti controlli sul dispositivo non sono accessibili ma alla fine, se sei bravo, riesci comunque a fare un buon lavoro.

  3. #3
    per quanto riguarda apple, mi sto tenendo aggiornato sulle tecnologie, e sto studiando swift.
    non si mai se un cliente mi possa chiere di sviluppare una app ios.

    ma personalmente concordo con SoloWIFI.
    infatti spingo più per le web app (fully responsive) e android, dove volendo è più facile fare delle app per i clienti, e distribuirle senza store.
    basta l'apk da installare.
    per le app aziendali, trovo assurdo dover passare per forza per uno store, e sborsare non so quanti soldi.
    allucinante.
    e mi sto aggiornando sulle progressive web app.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    39
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    per le app aziendali, trovo assurdo dover passare per forza per uno store, e sborsare non so quanti soldi.
    allucinante.
    e mi sto aggiornando sulle progressive web app.
    Avete ragione entrambi, webApp e magari Android credo sia la cosa migliore su cui investire il tempo, deduco quindi che alla fine investire nello sviluppo con tecnologia nativa Apple potrebbe servirti solo se un cliente o un datore di lavoro dovesse chiederti di usarle .

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Quote Originariamente inviata da enric_84 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,pongo un quesito circa il valere o no la pensa di imparare a sviluppare app Native IOS.
    Diciamo che, come per qualsiasi tecnologia e/o strumento, il "valere la pena" ha sempre una e una sola risposta: dipende.

    Apple applica una politica molto restrittiva in merito alle applicazioni supportate all'interno del suo Store: questa scelta certamente scoraggia alcuni sviluppatori ma, dal punto di vista dell'utente, può essere visto come un privilegio o un vantaggio.

    Il "valere la pena" dipende ovviamente dall'idea di app che devi sviluppare, dal bacino di utenti che ti prefiggi di raggiungere, dalla tipologia di applicazione e così via: quella che per te potrebbe rappresentare una fatica inutile e perfettamente accantonabile, per altri potrebbe essere un mezzo commerciale ineludibile, visto anche il parco di utenti su cui l'App Store può contare.

    Anche il discorso di "sviluppo solo Web App" lascia il tempo che trova: se i clienti chiedono solo applicazioni Web, puoi decidere di rimuovere complessità seguendo questa strada, ma se invece vogliono avere a disposizione una app nativa e magari differenziata per utenti iOS e Android, allora è necessario prendere in considerazione tutte le problematiche dello sviluppo di una applicazione mobile, e questo ovviamente si rifletterà anche sui costi di realizzazione.

    Se parliamo di sviluppo software a titolo hobbistico, la domanda non si pone: sviluppare per App Store non è strettamente necessario, ci mancherebbe, ma una persona potrebbe avere anche il desiderio di approfondire questo mezzo e voler attivare un contratto "Apple Developer" e realizzare applicazioni che possano essere distribuite tramite lo store di Apple e quindi investire in questo senso.

    In conclusione, non si può rispondere alla domanda senza sapere quali sono i requisiti dell'app o del proprio interesse o del business model (in caso di azienda): tutto ha una sua valenza a seconda di ciò che si vuole fare o delle esigenze che vengono poste dai clienti con cui si desidera intrattenere dei rapporti.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Vediamola sotto un profilo diverso e più pratico:
    L'utente finale, chiamiamolo cliente, vuole solo 3 cose
    - avere subito il prodotto.
    - semplice da usare e funzionale
    - economico (diciamo quasi gratis)

    Questo lo abbiamo già constatato tutti noi sviluppatori e quindi è inutile fingere di non sapere.

    Per offrire quel che si chiede e tentare di guadagnarci occorre un approccio di tecnologie spicce ma funzionali.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.