Mi potete cortesemente chiarire una cosa?
Ho recentemente aggiornato a Windows 10 tutti i miei PC (5) regolarmente licenziati, tramite il media creation tool, devo dire che non tutto sembra andare per il meglio, ma per il momento accontentiamoci.
Mi trovo di fronte a un dilemma, che riguarda ovviamente anche la privacy: con Win7 non si è mai presentato, ma da quando ho fatto i mega aggiornamenti mi ritrovo a scegliere se accedere come utente locale (avendo anche la possibilità di togliere username e password, che non è un problema, anzi, è una facilitazione, visto che i PC li uso solo io) oppure attraverso il PIN dopo aver creato un account Microsoft.
Il programma di installazione sostiene che loggandosi con l'account MS il PC funziona meglio; è vera sta roba?
Comunque mi sono creato 5 account differenti e ora entro e esco dalle 5 macchine mediante l'uso del PIN.
Oltre alla domanda precedente, secondo voi, dal punto di vista della privacy, cambia qualcosa?
Per esempio, or ora che vi scrivo, da un browser in lingua inglese (nativa) il PC mi sta sottolineando tutte le parole in rosso, questo significa che è attiva la correzione automatica, che probabilmente si può anche disabilitare, ma se succede questo, significa anche che tutte queste mie parole battute a tastiera finiscono nei server di MS...
Cosa ne pensate?
Grazie.
![]()