salve ho questi script
che richiamo dal campo file con la funzione onchange.codice:<SCRIPT type="text/javascript"> function ValidateSize(file) { var FileSize = file.files[0].size / 2048 / 2048; // in MB if (FileSize > 2) { alert('ATTENZIONE: Il file supera i 2mb'); $(file).val(''); return false; } } </SCRIPT> <script> function fileValidation() { var fileInput = document.getElementById('file'); var filePath = fileInput.value; // Allowing file type var allowedExtensions = /(\.pdf|\.jpg|\.jpeg|\.png|\.gif|\.bmp|\.ico|\.svg|\.svgz|\.tif|\.tiff|\.ai|\.drw|\.pct|\.psp|\.xcf|\.psd|\.raw|\.webp)$/i; if (!allowedExtensions.exec(filePath)) { alert('ATTENZIONE: Il file ha un estensione non supportata'); fileInput.value = ''; return false; } } </script>
Ora il mio problema è:
se carico un file che supera i 2mb ho correttamente il messaggio di alert che supera i 2 mb ma ho anche il messaggio alert della validazione dell'estensione, premetto che il file avere solo la dimensione superiore ai 2 mb ma era un'estensione valida.
Come posso ovviare?
in pratica se il file ha un estensione valida ma una dimensione superiore ai 2mb deve avere solo l'alert che supera i 2 mb.
Grazie

Rispondi quotando