Ciao amici, ho trovato questo script gratuito https://www.phpjabbers.com/free-avai...lendar-script/ in php e javascript che possiamo utilizzare per siti di booking, prenotazioni, affitti case vacanza ecc.
Il codice ben documentato nel link che vi ho scritto; io purtroppo me la cavo bene con php, ma con javascript sono una capra ignorante. Per questo ho iniziato a sviluppare il sito dal calendario: la parte pi complessa perch mi tocca per forza di cose utilizzare anche il javascript.
Questo il mio calendarietto https://garagulp.it/prove999/calenda...mple-page.html , come vedete di facilissima implementazione.
Nelle istruzioni viene spiegato come tradurre il nome dei giorni e dei mesi, ecco il codice
Questo invece il codice da utilizzare per far comparire un alert quando clicchiamo una datacodice:<script type="text/javascript"> $(document).ready(function() { $('#basic').calendar({ day_name: ['CN', 'Hai', 'Ba', 'Tư', 'Nƒm', 'Sáu', 'Bảy'], month_name: ['Tháng M™t', 'Tháng Hai', 'Tháng Ba', 'Tháng Tư', 'Tháng Nƒm', 'Tháng Sáu', 'Tháng Bảy', 'Tháng Tám', 'Tháng Ch#n', 'Tháng Mười', 'Tháng Mười M™t', 'Tháng Mười Hai'] }); } </script>
Ho provato davvero in tutti i modi, ma pur essendo ben documentato non sono riuscito. Qualcuno di voi che mastica javascript mi pu aiutare? Se un brianzolo come me gli offro volentieri una colazione !!codice:<script type="text/javascript"> $(document).ready(function() { $('#basic').calendar({ onSelectDate: function(date, month, year){ alert([year, month, date].join('-') + ' is: ' + this.isAvailable(date, month, year)); } }); } </script>
Grazie infinite.
Se qualcuno ha problemi con la parte php mi scriva, sar ben felice di aiutarlo.

Rispondi quotando