Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio, vorrei calcolare il tempo di sviluppo di un applicazione in php, orientato a oggetti, sviluppando la parte grafica, css, php,mysql e javascript/jquery, utilizzando anche chiamate ajax con dati inviati in formato json.
Secondo voi, grosso modo, quante ore di sviluppo sono necessarie per realizzare tutto questo?

Grazie del consiglio in aticipo a tutti quelli che mi risponderanno, se avete bisogno di chiarimenti in merito, chiedete pure:


Il fom si completa dopo una login, l'utente ha già un id specifica quando è loggato, tutte le altre tabelle si dovranno disegnare.

Fare un form che mi permetta di aggiungere dei campi ìn un secondo momento, in modo molto semplice, gestendo i campi che devono essere processati e salvati in un array php.
I campi input devono essere verificati mediante php tramite ajax, i campi vengono inviati in formato json, e deve essere restituito l'errore, qualora il formato o il campo fosse incompleto.
Ci devono essere SOLO chiamate ajax dopo aver caricato la pagina.
Il fom è composto da varie domande e varie opzioni(multiple), all'inizio 15 campi, in base alle risposte o opzioni scelte si devono abilitare parti del formulario, ciò ovviamente si deve riperquotere nei dati verificati in php, il form deve essere in multilingua, e le opzioni si devono leggere da una tabella di traduzioni, tale tabella deve avere un'altra tabella associata che definisce dei gruppi(es: una domanda permette di scegliere varie opzioni, tale opzioni sono all'interno del gruppo specifico della damanda), la stessa opzione potrebbe essere in un altro gruppo, quindi bisogna avere una tabella con indici dei valori assoluti indipendenti dalla lingua, una tabella con le varie traduzioni del valore assoluto nelle varie lingue, una tabella di gruppi, e un'altra tabella che associa un gruppo specifico ad un valore assoluto(tabella valori assoluti traduzioni).
Se aggingo un valore di una opzione a un gruppo specifico, tale opzione si vedrà nel form.

Il form deve essere ripetuto varie volte(chiamiamolo entita1), fino a che l'utente lo desideri, può aggiungere o cancellare entita1 , un campo input specifico(con selezione di campi multipli) non può avere campi ripetutinelle varie entita1.
Inoltre ad ogni entita1 può associare n persone(max 10, definiamolo entita2), ci sono entita2 che non puo modificare, quelle inserite dall'amministratore, mentre quelle che inserisce l'utente sono modificabili e visibili solo all'utente stesso che le ha aggiunte.
Se l'utente vuole modificare un entita2 generata dall'amministratore, si creerà una nuova entita2, con le stesse caratteristiche e con i valori che l'utente abbia scelto, e sarà modificabile dall'utente che l'ha creata.
Le entita2, una volta create non si potranno cancellare.
Ci possono essere migliaia di entita2 (record nella tabella).
La gestione delle entita2 deve essere fatta in una finestra popup, sempre mediante ajax, json e php.
Se viene scelta una opzione specifica in entita2 i campi all'interno del tabelle (tabelle che si dovranno disegnare) saranno encrypted.
L'utente potrà cercare entita2, nella ricerca si dovranno considerare due tipi, quelle dei campi encrypterd che dovranno essere messi per esteso tipo nome:"Roberto", mentre quelle entita2 non ecrypted si dovra poter ricercare con campi parziali "%rob%".

CI dovranno essere N entita1 alle quali potranno essere associate N2 entita2(max 10), per ogni entita2 ci saranno delle ozioni specifiche multiple che l'utente dovrà scegliere. Una entita2 può essere presente in varie entita1, si differenzieranno solo le opzioni specifiche che l'utente dovrà scegliere.

Ovviamente l'utente deve poter modificare/cancellare/aggiungere le entita1 e modificare/aggiungere entita2 in qualsiasi momento, visualizzando tutte le scelte effettuate.

Bisogna gestire tutti gli eventi in javascript/jquery.

Roberto