Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di el92
    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    177

    stampare differenti dati della stessa in una riga

    buonasera a tutti è da tutto il giorno che sono su questo problema ed ormai mi sono esaurita
    Ho la seguente tabella:
    Table A

    id name
    111 Jenny
    112 John
    113 Rick

    voglio questo output:
    Mansioni: 111 People :Giovanna,Jenny
    112 People :John
    113 People: Rick

    Il mio codice php:
    Codice PHP:

    $codice
    =$_GET['id'];  //id is is chosen by the user
    $query1="select distinct ID from A where ID= '".$codice."'";
    $query2="select distinct name from A where ID= '".$codice."'";
    $query_imp pg_query($conn1$query1);
    $query_impiegati pg_query($conn1$query2);
        echo 
    'Mansioni: ';
            while(
    $row1 pg_fetch_array($query_imp)){
            while(
    $row2 pg_fetch_array($query_impiegati)){ ;
                echo 
    '</table>';
                    echo 
    '<tr>
                    <td>'
    .$row1['ID'].
                     &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;People:'
    .$row2['name'].'<br></td> 
                    </tr>'
    ;
                    echo 
    '</table>';
                    }
                


    Il codice non fa errore ma non fa quello che volevo.Come posso fare?
    Ultima modifica di el92; 01-02-2021 a 23:15

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    192
    Teoricamente il campo id (rispetta sempre Maiuscolo e/o minuscolo) PRIMARY KEY: applicato ad uno o più campi di una tabella permette di distinguere univocamente ogni riga. Il campo sottoposto all’indice primary key non ammette duplicati né campi nulli; https://www.html.it/pag/32148/indici/
    Usa sempre la versione di php stabile più recente nel sito locale (non di produzione) dopo il tag di apertura di php scrivi error_reporting(-1); non ti occorre più istruzioni sql ma soltanto una per ID PRIMARY_KEY e da li recuperi tutti i campi della medesima tabella. Comunque per più istruzioni dovrai usare l'operatore di concatenazione stringhe di php, vedi il secondo esempio https://www.php.net/manual/en/function.pg-query.php
    $_GET['id'] in php significa dato passato via richiesta GET da un modulo html (form) o anche una semplice query string http://www.example.com/index.php?id=valore
    Ultima modifica di darbula; 02-02-2021 a 15:22

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.