Buongiorno, non so se è la sezione giusta, ma mi piacerebbe avere il parere di qualcuno che conosce abbastanza la materia.
Collaboro con una azienda francese, che per la sua attività ha diversi siti internet. Capita spessissimo che questi siti internet (uno alla volta o anche tutti, tipo stamattina) vengano piratati e resi inaccessibili.
Mi chiedo: sono imbranati i francesi che non sono all'altezza di proteggere le loro cose, oppure è veramente così "facile" mettere fuori gioco la concorrenza?

 
			
			
 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando , da esterna rilevo (anche perché esplicitamente mi è stato detto che sono attacchi informatici e non "guasti") che almeno ogni paio di mesi i siti sono inaccessibili. Sicuramente è un ambito di attività che per vari motivi si attira "antipatie" da più parti, per cui non ritengo improbabile che siano presi di mira sia dalla concorrenza diretta (ci sono in corso anche cause legali di tipo commerciale) sia più ad ampio raggio (questa azienda, che opera in molti paesi, pesta un po' i piedi anche a varie multinazionali). È che mi stupisce che una azienda a questi livelli non riesca a proteggersi più efficacemente da cose del genere...
 , da esterna rilevo (anche perché esplicitamente mi è stato detto che sono attacchi informatici e non "guasti") che almeno ogni paio di mesi i siti sono inaccessibili. Sicuramente è un ambito di attività che per vari motivi si attira "antipatie" da più parti, per cui non ritengo improbabile che siano presi di mira sia dalla concorrenza diretta (ci sono in corso anche cause legali di tipo commerciale) sia più ad ampio raggio (questa azienda, che opera in molti paesi, pesta un po' i piedi anche a varie multinazionali). È che mi stupisce che una azienda a questi livelli non riesca a proteggersi più efficacemente da cose del genere...
						

 
			