Buon pomeriggio.
Solitamente per inviare i dati ad una pagina php utilizzo lo script di esempio come di seguito:
La mia domanda: è possibile evitare ogni volta di dover creare tutta la struttura della funzione per l'invio dei dati come ho postato?codice:function ajaxSubmit(tipo){ var cTitolo = $("#cTitolo").val(); var dtValidita = $("#dtValidita").val(); var cAltro = $("#cAltro").val(); if (cTitolo == "") { $("#cTitolo-description").html("<div class='alert alert-danger' role='alert'>Campo obbligatorio</div>"); $("#cTitolo").focus(); return; } if (confirm('Conferma invio?')){ $.ajax({ type : "POST", url : "invio.php", data : "cTitolo=" + cTitolo + "&dtValidita=" + dtValidita + "&dtScadenza=" + dtScadenza + "&dtAnnoRif=" + dtAnnoRif, success: function(html){ alert("invio eseguito"); } }); } else{ return; } }
Nel senso, è possibile evitare di scrivere ogni volta ogni singola variabile da settare e ogni singola da inviare?
Grazie.codice://da settare var cTitolo = $("#cTitolo").val(); var dtValidita = $("#dtValidita").val(); var cAltro = $("#cAltro").val(); //da inviare data : "cTitolo=" + cTitolo + "&dtValidita=" + dtValidita + "&dtScadenza=" + dtScadenza + "&dtAnnoRif=" + dtAnnoRif,

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando 
						