Ho un laptop HP con i7 che per un incendio in casa e' diventato inutilizzabile perche' ha schermo e tastiera rovinati dall'incendio. Ho deciso allora di utilizzarlo nella mia casa di campagna come server quando sono a casa. Ho installato Win10 pro per poterci entrare da remoto con RDP. Fin qui tutto O.K. Siccome avevo provato altre volte a lasciare un PC in campagna, ma siccome molto spesso la corrente manca ed il PC si puo' spegnere, avevo pensato di lasciarlo in sospensione e poterlo riattivare utilizzando una tecnica conosciuta come WOL cioe' Wake On Line. Sarebbe a dire svegliati ricevendo un segnale dalla linea. Questo puo' avvenire inviando un segnale (generalmente tramite la porta 9 al MAC address dell'interfaccia ethernet del PC) da Internet. Questa e' la teoria, ma bisogna agire sul BIOS del PC che deve essere modificato in modo che anche quando il PC e' in sospensione possa reagire al segnale pervenuto da Internet e riattivarsi. Questo in Teoria !! Sono quindi entrato nel BIOS del PC HP, ma non ho trovato nulla di quello che avevo visto nelle schermate lette in internet che documentavano l'attivazione di questa possibilita'. Ho pensato che il PC HP non avesse bisogno di nulla per poter funzionare in tal modo, ma le prove che ho fatto in locale inviando i segnali di risveglio non hanno scaturito alcun effetto.C' e' qualcuno che sa se questo e' possibile e nel caso come agire su di un PC HP ?
Grazie !!
![]()