Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di rby
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    65

    WOL Wake on line su PC HP

    Ho un laptop HP con i7 che per un incendio in casa e' diventato inutilizzabile perche' ha schermo e tastiera rovinati dall'incendio. Ho deciso allora di utilizzarlo nella mia casa di campagna come server quando sono a casa. Ho installato Win10 pro per poterci entrare da remoto con RDP. Fin qui tutto O.K. Siccome avevo provato altre volte a lasciare un PC in campagna, ma siccome molto spesso la corrente manca ed il PC si puo' spegnere, avevo pensato di lasciarlo in sospensione e poterlo riattivare utilizzando una tecnica conosciuta come WOL cioe' Wake On Line. Sarebbe a dire svegliati ricevendo un segnale dalla linea. Questo puo' avvenire inviando un segnale (generalmente tramite la porta 9 al MAC address dell'interfaccia ethernet del PC) da Internet. Questa e' la teoria, ma bisogna agire sul BIOS del PC che deve essere modificato in modo che anche quando il PC e' in sospensione possa reagire al segnale pervenuto da Internet e riattivarsi. Questo in Teoria !! Sono quindi entrato nel BIOS del PC HP, ma non ho trovato nulla di quello che avevo visto nelle schermate lette in internet che documentavano l'attivazione di questa possibilita'. Ho pensato che il PC HP non avesse bisogno di nulla per poter funzionare in tal modo, ma le prove che ho fatto in locale inviando i segnali di risveglio non hanno scaturito alcun effetto. C' e' qualcuno che sa se questo e' possibile e nel caso come agire su di un PC HP ? Grazie !!

  2. #2
    Ciao, che io sappia i laptop non hanno quella funzione, solo i fissi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rby
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    65
    Quote Originariamente inviata da denis76 Visualizza il messaggio
    Ciao, che io sappia i laptop non hanno quella funzione, solo i fissi.
    Allora è per questo motivo che non sono riuscito a trovare nel bios questa funzione !
    Comunque ho pensato di lasciarlo sempre acceso, e fare disattivare i dischi dopo un po'. Cosi' ho fatto, ma non so ancora cosa succedera' quando manchera' la corrente e poi ritornera'. Ancora Grazie

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,779
    anche i portatili anno a possibilità di abilitare WOL.

    ci possono essere altri problemi, il primo è la connessione che non consente il passaggio di questi pacchetti.
    da me, per esempio, non è possibile perché sono collegato con WLAN, e il mio provider non lo consente.

    sa lasci il sistema in sospensione (quindi lo stato del computer è salvato nella RAM), alla mancanza di corrente semplicemente si spegnerà perdendo lo stato.

    se lo lasci acceso (anche a dischi fermi), se manca la corrente si spegne.

    dovresti impostarlo con accensione automatica all'arrivo della corrente.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di rby
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    65
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    anche i portatili anno a possibilità di abilitare WOL.

    ci possono essere altri problemi, il primo è la connessione che non consente il passaggio di questi pacchetti.
    da me, per esempio, non è possibile perché sono collegato con WLAN, e il mio provider non lo consente.

    sa lasci il sistema in sospensione (quindi lo stato del computer è salvato nella RAM), alla mancanza di corrente semplicemente si spegnerà perdendo lo stato.

    se lo lasci acceso (anche a dischi fermi), se manca la corrente si spegne.

    dovresti impostarlo con accensione automatica all'arrivo della corrente.
    Ma come faccio ad impostare l'accensione automatica ? Non ho trovato nel Bios nessuna istruzione per fare cio'. Bisogna intervenire in Windows per caso?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,779
    nel bios dovrebbe esserci qualcosa tipo ADVANCED OPTIONS o POWER OPTIONS
    vedi se c'è la voce ALWAYS ON (accensione all'arrivo della corrente),
    con LAST STATE dovrebbe avviarsi dopo il blackout

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di rby
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    65
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    nel bios dovrebbe esserci qualcosa tipo ADVANCED OPTIONS o POWER OPTIONS
    vedi se c'è la voce ALWAYS ON (accensione all'arrivo della corrente),
    con LAST STATE dovrebbe avviarsi dopo il blackout
    Anche se lo avevo gia' fatto, ho provato a riavviare il PC e sono entrato nel BIOS, ma purtroppo come ricordavo non ho trovato nulla di quello che mi hai suggerito. Purtroppo. Comunque grazie.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,779
    hai guardato sul sito del produttore?

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.