Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    167

    Memorizzare dati nei cookie

    In diversi siti diecommerce se prenoto un ordine, senza essere loggato al sito, miviene messo l'ordine nel carrello.
    Se rientro nelsito ls mia prenotazione è memorizzata, c'è ancora quell'ordine nel carrello.
    Se però cancellocookies dal browser e mi ricollego al sito l'ordine non appare più.
    La mia domanda è:se voglio fare una cosa simile, ossia tenere traccia dell'utente chesenza essersi loggato torna sul mio sito, quale è la miglior maniera per agire sui cookies ?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Quote Originariamente inviata da Level Visualizza il messaggio
    se voglio fare una cosa simile, ossia tenere traccia dell'utente chesenza essersi loggato torna sul mio sito, quale è la miglior maniera per agire sui cookies ?
    Qualsiasi linguaggio per lo sviluppo Web supporta funzionalità di lettura/scrittura dei cookie.
    A quale tecnologia e/o linguaggio stiamo facendo riferimento?
    Direi che è una informazione fondamentale da specificare...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    167
    il linguaggio è secondario, nel senso che era il meccanismo che interessava soprattutto, però ad esempio asp o asp.net

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Quote Originariamente inviata da Level Visualizza il messaggio
    il linguaggio è secondario, nel senso che era il meccanismo che interessava soprattutto, però ad esempio asp o asp.net
    Non c'è nessun meccanismo: i cookie sono uno strumento comunemente utilizzato per vari scopi da chiunque sviluppi applicazioni Web, sia lato client sia solo lato server, quindi il linguaggio non è secondario, ma anzi diventa primario in quanto ciascun framework o linguaggio ha i propri strumenti per leggere e scrivere cookie all'interno di una pagina, facilmente individuabili con una ricerca peraltro, ma sarebbe superfluo elencarli nuovamente qui tutti quanti, linguaggio per linguaggio (ve ne sono decine!) replicando ciò che si può trovare online ovunque.

    Comunque, sposto in ASP.NET.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    167
    Quote Originariamente inviata da alka Visualizza il messaggio
    Non c'è nessun meccanismo: i cookie sono uno strumento comunemente utilizzato per vari scopi da chiunque sviluppi applicazioni Web, sia lato client sia solo lato server, quindi il linguaggio non è secondario, ma anzi diventa primario in quanto ciascun framework o linguaggio ha i propri strumenti per leggere e scrivere cookie all'interno di una pagina, facilmente individuabili con una ricerca peraltro, ma sarebbe superfluo elencarli nuovamente qui tutti quanti, linguaggio per linguaggio (ve ne sono decine!) replicando ciò che si può trovare online ovunque.

    Comunque, sposto in ASP.NET.
    Sì, intendo che una volta compreso il funzionamento posso farlo in asp.net, ad esempio, ma anche in php, meglio il primo
    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.