Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Cosa devo fare?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2020
    Messaggi
    97

    Cosa devo fare?

    buongiorno, da un pò di tempo sto usando wordpress e mi trovo be rispetto ha il codice puro che tentavo di imparare nel web, adesso però sono inciampato co impaginazione e non trovo plugin adatti e soprattutto spiegazioni adatte sul web cosi ho provato a fare manualmente e qualcosina ho concluso. Usando il codice impaginazione di wordpress con quattro righe di codice ho creato la impaginazione però non riesco a farla funzionare ho pure inserito la funzione ma nulla.. cosi io mi sono soffermato che sia una nidificazione nel codice html con un richiamo solo che non so quale sia? credo sia qui il problema perchè ha lato front and va avanti con la pagina ma non mi fa vedere l'articolo che ho pubblicato dicendomi nel mezzo tra il header e il footer 'pagina non trovata'. Per inserire la funzione utilizzo un plugin che si chiama code snippet.
    WP pagination PHP function


    the_posts_pagination([
    'mid_size' => 2,
    'prev_text' => '<i class="ion-ios-arrow-back"></i>',
    'next_text' => '<i class="ion-ios-arrow-forward"></i>'
    ]);


    -->


    <div class="pagination">
    <div class="row">
    <div class="col-sm-12 text-xs-center">


    <nav class="navigation pagination" role="navigation">
    <h2 class="screen-reader-text">Navigazione articoli</h2>
    <div class="nav-links">
    <a class="prev page-numbers" href=""><<<i class="ion-ios-arrow-back"></i></a>
    <a class='page-numbers' href= 'https://goldengreen.altervista.org/ficus-carica-fico/'>1</a>
    <a class='page-numbers' href='#'>2</a>
    <a class='page-numbers' href='#'>3</a>
    <a class='page-numbers' href='#'>4</a>
    <span class="page-numbers dots">&hellip;</span>
    <a class='page-numbers' href='#'>6</a>
    <a class="next page-numbers" href='#'>>><i class="ion-ios-arrow-forward"></i></a>
    </div>
    </nav>


    </div>
    </div>
    </div>
    function pagination($pages = '', $range = 2) {
    $morepages = ($range * 2)+1;
    global $paged;
    if(empty($paged)) $paged = 1;
    if($pages == '') {
    global $wp_query;
    $pages = $wp_query->max_num_pages;
    if(!$pages) {
    $pages = 1;
    }
    }
    if(1 != $pages) {
    echo '<div class="pagination">';
    if($paged > 1 && $morepages < $pages) echo '<a class="prev-link" href="'.get_pagenum_link($paged - 1).'">&larr;</a>';
    if($paged > 2 && $paged > $range+1 && $morepages < $pages) echo '<a href="'.get_pagenum_link(1).'">1</a><span class="separate">...</span>';
    for ($i=1; $i <= $pages; $i++) {
    if (1 != $pages &&( !($i >= $paged+$range+1 || $i <= $paged-$range-1) || $pages <= $morepages )) {
    echo ($paged == $i)? '<span class="current">'.$i.'</span>':'<a href="'.get_pagenum_link($i).'">'.$i.'</a>';
    }
    }
    if ($paged < $pages-1 && $paged+$range-1 < $pages && $morepages < $pages) echo '<span class="separate">...</span><a class="last-link" href="'.get_pagenum_link($pages).'">'.$pages.'</a>';
    if ($paged < $pages && $morepages < $pages) echo '<a class="next-link" href="'.get_pagenum_link($paged + 1).'">&rarr;</a>';
    echo '</div>';
    }
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2020
    Messaggi
    97
    non pensavo di avere un pessimo rapporto su questo forum! oppure ho sbagliato sezione..?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Quote Originariamente inviata da quiris! Visualizza il messaggio
    non pensavo di avere un pessimo rapporto su questo forum! oppure ho sbagliato sezione..?
    vediamo un po'...

    -il titolo non è autodescrittivo del problema.
    -la descrizione è scritta male e si capisce poco.
    -stai usando un CMS (WP), quindi sezione sbagliata.
    -il codice postato non è inserito nel tag CODE come previsto dall'uso della piattaforma.

    in effetti non ci rendi le cose facili...

    ti invito ad essere più chiaro e preciso e di scrivere nella sezione idonea.
    buon lavoro

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Quote Originariamente inviata da quiris!
    non pensavo di avere un pessimo rapporto su questo forum!
    Perdonami se lo dico in modo diretto, e se faccio un po' di polemica, ma il problema è del tutto tuo. Il pessimo rapporto è dato dal fatto che non hai ancora imparato a postare come si deve e secondo regolamento, per quanto ti è stato fatto notare più e più volte in varie tue discussioni.

    Apri discussioni con titoli per nulla esplicativi;
    Scrivi mangiandoti le parole e rendendo confuso il testo della richiesta;
    Posti codice senza adoperare gli appositi tag di formattazione;
    Tra le varie tue discussioni, per quanto ci si sforzi a cercare di aiutarti, fornirti soluzioni e farti capire le cose, sembra che tu non riesca ad arrivare a comprendere, sia le soluzioni proposte sia gli interventi di moderazione;

    ... e ti permetti di fare ironia sul fatto che non ricevi risposte?

    Per me questa è da chiudere. Ti invito ancora una volta a leggere bene il regolamento di sezione prima di aprire nuove discussioni.
    Il mio è giusto un consiglio, senza alcuna offesa.




    EDIT: sono arrivato tardi, ho visto ora l'intervento di Vincent
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2020
    Messaggi
    97
    buongiorno, allora chiedo scusa per i tag di apertura e chiusura ma non ho capito cosa sono.. potete farmi un esempio per questo, altra cosa io 2 anni fa non sapevo i termini tecnici e mi confondevo perch� il puro codice per me � un altra lingua da imparare detto ci� dopo due anni di prove ho trovato WordPress il che li ho dovuto studiare come si comportava e alla fine mi trovo bene solo che se si vuole qualcosa di pi� particolare si deve toccare il codice. detto ci� la mia domanda lo formulata in maniera compressibile evidenziando tutti gli errori, ammetto anche io che c'� qualche incomprensione comunque il concetto lo espresso nella domanda.
    quindi la mia decisione � di lasciar perdere la impaginazione per il mio sito che per ora non � obbligatoria.. trover� di meglio nel corso del tempo.
    arrivederci.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2020
    Messaggi
    97
    buongiorno, allora chiedo scusa per i tag di apertura e chiusura ma non ho capito cosa sono.. potete farmi un esempio per questo, altra cosa io 2 anni fa non sapevo i termini tecnici e mi confondevo perché il puro codice per me è un altra lingua da imparare detto ciò dopo due anni di prove ho trovato WordPress il che li ho dovuto studiare come si comportava e alla fine mi trovo bene solo che se si vuole qualcosa di più particolare si deve toccare il codice. detto ciò la mia domanda lo formulata in maniera compressibile evidenziando tutti gli errori, ammetto anche io che c'è qualche incomprensione comunque il concetto lo espresso nella domanda.
    quindi la mia decisione è di lasciar perdere la impaginazione per il mio sito che per ora non è obbligatoria.. troverò di meglio nel corso del tempo.
    lo rimessa per mi ha storpiato le lettere il codice.. arrivederci.

  7. #7
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Non rispondo riguardo la tua richiesta ma cerco di spiegarti brevemente come si usa il forum.

    Prima cosa, quando apri una nuova discussione è necessario inserire un titolo AUTOESPLICATIVO. Se non sai cosa significa, è scritto nei vari regolamenti di sezione. Ne riporto alcuni in cui il concetto è sempre quello:

    Dal regolamento del forum "XHTML e HTML":
    Art 8)
    Aiuto!! , Urgente!!, Vi prego aiutatemi , sono titoli che non hanno senso, significato, validità. Comportano perdita di tempo per il moderatore nell'editing del soggetto e in caso di ricerca di un problema dal motore di ricerca interno del forum, non aiuta certo. Oltretutto i messaggi inseriti NON hanno priorità. Quando si sanno le risposte si scrive, diversamente si rimarrà senza risposta.
    Titoli non inerenti, troppo generici o contenenti parole inutili comportano l'immediata chiusura della discussione. I moderatori non possono stare dietro a tutto, e leggere un topic solo per capire che titolo dare e` un lavoro lungo e che non porta benefici. Un titolo appropriato, conciso e chiaro aumenta di molto la probabilita` di ricevere risposte mirate e competenti e che la discussione sia reperita facilmente con la ricerca.
    Dal regolamento del forum "HTML 5":
    3) Titoli dei thread

    Evitate di utilizzare titoli non inerenti, eccessivamente corti, generici o contenenti parole inutili. (ad es: "Non funziona/cosa posso fare", "aiuto (help), "HTML5", "section", "IE e HTML5", "urgente/presto...")

    Non obbligate gli utenti ad aprire il vostro thread solo per capire di cosa state parlando

    Un titolo appropriato, esplicativo e chiaro è fondamentale perché aumenta la probabilità di ricevere risposte mirate e competenti e che la discussione sia reperibile facilmente con la ricerca da chi ne ha bisogno (altri utenti o anche da voi stessi) a distanza di tempo.

    Se un thread vi viene chiuso per tale motivo potete aprirne uno nuovo con un titolo consono al problema.
    Dal regolamento del forum "XML, XSL, Smil":
    4. titoli e contenuti esplicativi

    cercate di esprimere al meglio (e in italiano corretto) il contenuto della vostra richiesta, sia in termini di titolo che in quelli di corpo della discussione. ricordate che un documento autodescrittivo risulta maggiormente e più facilmente reperibile tramite ricerche. evitate titoli del tipo "aiuto" o "problema" perchè non servono a nessuno, nè a voi nè agli altri utenti: piuttosto, seguite queste linee guida per la scrittura di titolo theme-oriented. entro un'ora dalla pubblicazione siete in grado di editare il titolo della vostra discussione, qualora esso sia particolarmente infelice.
    Dal regolamento del forum "CSS":
    3) Titoli dei thread

    Evitate di utilizzare titoli non inerenti, eccessivamente corti, generici o contenenti parole inutili. (ad es: "Non funziona/cosa posso fare", "aiuto (help) css/layout", "problema div", "IE vs. FF", "urgente/presto...")

    Non obbligate gli utenti ad aprire il vostro thread solo per capire di cosa state parlando

    Un titolo appropriato, esplicativo e chiaro è fondamentale perché aumenta la probabilità di ricevere risposte mirate e competenti e che la discussione sia reperibile facilmente con la ricerca da chi ne ha bisogno (altri utenti o anche da voi stessi) a distanza di tempo.

    Se un thread vi viene chiuso per tale motivo potete aprirne uno nuovo con un titolo consono al problema.
    Dal regolamento del forum "JavaScript":
    - cercare di specificare il più possibile il problema nel titolo della discussione,
    Questo per evitare ricerche tra discussioni con titoli come: aiuto, help me, problemone, dgsugfsjf, ????? ...
    che nulla dicono di quanto trattato al loro interno.
    Termini come "aiuto", "problema" e "javascript" nel titolo sono completamente irrilevanti/scontati.

    - Titoli non inerenti , troppo generici o contenenti parole inutili comportano l'immediata chiusura della discussione. I moderatori non possono stare dietro a tutto, e leggere un topic solo per capire che titolo dare e` un lavoro lungo e che non porta benefici. Un titolo appropriato, conciso e chiaro aumenta di molto la probabilita` di ricevere risposte mirate e competenti e di essere reperiti facilmente con la ricerca .
    e così via per tutte le sezioni del forum. Se non dai un titolo appropriato per la tua discussione, NON aspettarti di ricevere risposte.


    Seconda cosa, quando posti del codice è necessario usare gli appositi tag di formattazione. Anche questo è scritto nei vari regolamenti di sezione.

    Dal regolamento del forum "XHTML e HTML":
    per postare codice HTML o CSS utilizzare il tag [CODE] [/CODE]
    Dal regolamento del forum "HTML 5":
    Fornite un link alla pagina in questione se potete, oppure postate il codice (completo) o usate un servizio online (ad es. jsfiddle). Potete formattare il codice con i tag [CODE] e [/CODE]. Diversamente sarà difficile ottenere aiuto.
    Dal regolamento del forum "CSS":
    4.c) Usare i tag CODE per postare il vostro codice.

    Quando postate del codice sul forum è opportuno inserirlo tra gli appositi tag di formattazione [CODE] e [/CODE] (o usando il relativo pulsante [#] tra gli strumenti dell'editor). Diversamente sarà difficile ottenere aiuto.
    e così via per tutte le sezioni in cui è possibile postare codice.

    Se non usi gli appositi tag di formattazione, sarà difficile consultare il codice che hai postato e quindi sarà difficile che qualcuno risponda alle tue discussioni.

    Non vedo la tua difficoltà nell'usare questi tag di formattazione per postare il codice, quindi non trovo nessuna giustificazione sul fatto che tu non riesca ad usarli.

    Queste trasgressioni del regolamento bastano per rendere le tue discussioni non idonee.

    Posta secondo regolamento, grazie
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2020
    Messaggi
    97
    Ti ringrazio per la risposta esaustiva però credo che la impaginazione l'argomento di cui stavo parlando nel topic credo che la lascio perdere per ora non è un elemento fondamentale per il mio sito in sviluppo aspetterò nel corso di questo anno i nuovi plugin o i argomenti nuovi che di volta in volta caricano gli utenti comunque a livello codice non sono messo male non saprò completare una stringa ma di leggerlo un qualcosina so è anche vero che se avevo una guida magari mi era più compressibile invece di cercare informazioni su internet che a volte sono anche confusionarie e se mi devo dare una stima in percentuale sono a livello culturale al 40% e credo che da li non mi schiodo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.