Buona giorno, ho testato la classe JEditorPane, vedere anche:
https://www.geeksforgeeks.org/java-jeditorpane/
Ma mi pare molto antica. C' è qualcosa di modero? Non legge nemmeno il tag <button>...
Buona giorno, ho testato la classe JEditorPane, vedere anche:
https://www.geeksforgeeks.org/java-jeditorpane/
Ma mi pare molto antica. C' è qualcosa di modero? Non legge nemmeno il tag <button>...
jabjoint
JEditorPane (e JTextPane, la differenza è che quest'ultimo insiste sul fatto che il document debba essere uno StyledDocument invece che il più generico Document) non possono essere usati per fare dei "browser", perché non supportano standard "moderni". Ma vanno bene in molti casi in cui basta del testo "stilizzato" (es. un help/guida di una applicazione).
Se vuoi fare cose "cool", c'è JavaFX. Ma se già hai dubbi/problemi con Swing, con JavaFX ne avresti 10 volte di più ...
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
Ciao grazie del consiglio. I dubbi ci saranno sempre, si può leggere le guide/libri certo ed eliminarli sempre più.
Ma spesso si trovano le stesse cose. Spring effettivamente sembra un framework utile.
Prima imparo questo poi se occorre passerò ad FX visto che penso che non si può fare il passo più lungo della gamba.
Ultima modifica di jabjoint; 03-03-2025 a 23:08
jabjoint