Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536

    Metto le dita alla casa

    Da qualche tempo sto "domotizzando" la mia casa, una tra le cose che apprezzo di più è poter avviare il computer in una determinata area con tutto il necessario con un unico comando, sia vocale con Siri, Alexa o Google (e si, non mi faccio mancare nulla e gli ho implementati tutti) o manuale da telefono/watch o telecomando tv o uno dei vari bottoni multifunzione wireless sparsi per la casa. In pratica faccio come Batman: Ehi Siri computer in camera da letto! E si accende la tv della stanza indicata, si sposta al canale sorgente predisposto per il computer , accende i led chiari ed altre cose tipo avviare le ventole di raffreddamento ecc.. Tutto molto comodo, ma c'era un prezzo da pagare: Il computer per poter essere attivato quando spento ha bisogno di usare il WOL (Wake On LAN), ovvero l'attivazione tramite la ricezione di un pacchetto di dati (Magic Packet) sulla scheda di rete, inoltre il computer non deve mai essere spento totalmente perché se no non viene alimentata la scheda di rete, ma deve stare in ibernazione, e questo comporta diversi inconvenienti, tra cui il computer che potrebbe riattivarsi da solo in caso di aggiornamento del sistema operativo visto che non è veramente spento ma appunto in ibernazione, decisamente fastidioso, soprattutto di notte. Per ovviare a questo inconveniente ho creato un automazione: “la casa” determina se il computer è stato acceso volontariamente oppure si è acceso da solo, nel secondo caso lo mette subito di nuovo in ibernazione, e se questo avviene per più di due volte in un minuto (il computer è cocciuto quando vuole fare gli aggiornamenti e continua ad accendersi), “la casa” lo spegne completamente. Certo, avrei potuto spegnere gli aggiornamenti automatici, ma per questioni di sicurezza preferisco lasciarli attivi. Questo però porta ad un altro problema: una volta spento il computer l'unico modo per accenderlo e quello di premere il bottone di accensione, quindi dato che “la casa” non ha le dita per premere il tasto, non funziona più il comando alla Batman! E quindi ho pensato di fornire la casa di dita per accendere il computer! Ho preso un piccolo servomotore SG90 che avevo in un cassetto dal 2016, l'ho collegato al chip ESP32 che già comanda proprio vicino al computer un sensore infrarossi e un radar a microonde per rilevare la presenza di persone (anche statica) in una determinata area (oltre a fare da tracker per identificare la persona tramite tag o device) e l'ho posizionato sul bottone di accensione del PC, così ogni volta che devo accendere o spegnere il computer il servomotore preme il tasto fisico ed io posso finalmente smettere di ibernare il computer al posto di spegnerlo! Ora non mi rimane che stampare in 3d i supporti per mantenere il tutto in posizione perché messo li con il nastro adesivo non si può guardare...

    e voi avete domotizzato qualcosa? Cosa trovate più comodo? vi fate i sensori/attuatori da soli o usate quelli già pronti quando esistono già in commercio?

  2. #2
    Io ho domotizzato solo quello che mi interessa e che è necessario; non tutto e di più solo per averlo.

    Ho domotizzato i termosifoni, condizionatori, alcune luci di casa, antifurto, telecamere, irrigatori...

    Il tutto per quando non sono a casa.
    Quando ci sono uso le mani.
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Quote Originariamente inviata da SoloWiFi Visualizza il messaggio
    Io ho domotizzato solo quello che mi interessa e che è necessario; non tutto e di più solo per averlo.

    Ho domotizzato i termosifoni, condizionatori, alcune luci di casa, antifurto, telecamere, irrigatori...

    Il tutto per quando non sono a casa.
    Quando ci sono uso le mani.
    Beh certo, non serve domotizzare tutto, ma serve domotizzare tutto quello che trovi utile. Io ad esempio trovo comodo raggruppare tutta una serie di azioni in una unica, come nell'esempio sopra, non sto a dover accendere mille mila cose a mano. ma poi ci sono una marea di altre situazioni che trovo utili, come ad esempio se mi addormento spegnere tv, luci, condizionatore/ventilatore/stufa, chiudere la serranda o la tenda, ecc.
    Oppure un altra cosa comoda che trovo comoda è l'antifurto che ignora me, nel senso che non scatta se sono io a muovermi (o stare fermo) nelle stanze allarmate.
    Il prossimo step che voglio provare è mettere il sistema per controllare i parametri vitali (frequenza respiratoria e cardiaca) in modo da rilevare anomalie cardiache o apnee notturne e cose simili, vorrei capire se sia possibile avere una rilevazione affidabile senza contatto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.