Di acqua sotto i ponti ne è passata davvero tanta.
Eppure, se chiudo gli occhi, mi sembra ieri: alla fine del vecchio millennio, con l’entusiasmo ingenuo dell’internet che stava esplodendo, mi iscrivevo alla newsletter delle pillole di HTML.it. Non sapevo ancora quanto quell’universo avrebbe segnato quegli anni.

Per mesi vagai smarrito tra i forum “tecnici”, un po’ come una medusa sospinta dalle correnti: studiavo programmazione per mantenermi gli studi, e lì cercavo risposte, professionalità, scambi utili.
Poi, quasi per caso, scovai Off-Topic.
Fu come spalancare la porta su un altro mondo: dove prima regnava rigore e competenza, finii invece travolto un caos vitale, pulsante, un brodo primordiale di scherzi, sfoghi, ironie, incazzature, ban.
Ricordo ancora la sorpresa, le tante volte che sbuffavo a ridere come un imbecille davanti ad un monitor mentre una discussione andava avanti (il tasto F5 che perdeva smalto giorno dopo giorno, all'epoca, tanta era la frequenza dei post...), la sensazione di avere trovato un luogo che non conosceva maschere o - forse - dove ognuno poteva liberamente indossare la propria.


Cominciai a legarmi ai primi forumisti, a ridere insieme a loro in thread oggi scomparsi, inghiottiti dall’oblio del web – che io, da sempre, ho pensato come una seconda morte.
I primi anni del nuovo millennio, per me e tanti, furono gli anni del forum OT.
La velocità con cui un post veniva inghiottito dalle pagine era incredibile: bastava un giorno di assenza per sentirsi tagliato fuori dal mondo.
Essere, in due occasioni, diventato un moderatore (persino di OT!!!) mi ha permesso di accedere alle stanze segrete (SexClub) dei forumisti: al tempo erano viste come l’Atlantide del potere assoluto sulla vita degli individui: ammetto che un po’ me ne beai.

Il mio avatar me lo “regalò” Memole: non l’ho mai cambiato, dal 2001.

Di eventi incredibili ne passammo tanti.
La grande chiusura del 2001 (mi ricordo ancora il thread “Il fantasma di Banquo" di BereniceBis), perché in quei mesi si era sbracato di brutto, tutti.
Le battaglie politiche di Lu.Vi.
Lo shock delle Torri Gemelle: quel pomeriggio tutti insieme, surreale.
Il primo raduno siculo (proprio il 5 maggio del 2002, per i nostalgici sportivi…), in cui divenni il primo essere forumistico a conoscere QPirrone. E c’era una foto ormai perduta a testimoniarlo.

I primi raduni. I Webbit a Padova, immancabili e storico, soprattutto, quello del 2003, credo fummo più di sessanta forumisti, se non di più. E c’è - chissà dove - ancora la foto di tutti noi in “posa QP”.

Il QP-Day. E, prima ancora, lo scherzo che Saibal fece a QPirrone (chi non sa di chi parliamo, è come se non avesse mai vissuto il forum), disabilitandogli l’account: alla fine fu costretto a cambiare nickname in Maximus (mi pare) e perse molta di quell’aura che possedeva. Chissà che fine ha fatto pure lui...

L’era dei Mentecatti.
Nell’agosto del 2003 - un caldissimo pomeriggio di fine agosto - nacque quasi per scherzo JanoCalcio. I “mandanti” fummo io e Davide, ma si mosse allora una sorta di collaborazione forumistica che - a memoria - non ricordo. Jano nacque e per cinque edizioni fu un gioco molto partecipato. Un vero successo di collaborazione. Purtroppo non esiste più e mi sono spesso chiesto se qualcuno conserva ancora almeno una copia delle JanoGazzette: avrebbero meritato di essere salvate in un thread e “Bumpati” all’infinito per mantenere la memoria storica.
Nello stesso periodo nacquero i blog: tutti su Splinder. Tutti a bloggare (le minchiate incredibili che leggevi giornalmente!...). Ed il solo che venne bene e fece successo fu quello di Davide: il DaveBlog.

E come dimenticare il caso “Natalie”. Forse il punto moralmente ed eticamente più basso della storia del forum.
Chissà che fine hanno fatto in tanti, essendo sparito quasi del tutto dal forum prima dell’avvento dei social, ho perso i contatti con tutti. Di forumisti storici ne ricordo a decine e decine. Ma non cito alcuno per non far torto ad altri. Ma ho un'ottima memoria. E pensare che con alcuni i contatti tramite messaggi privati erano letteralmente giornalieri (e ti toccava cancellare, perché il numero dei messaggi era limitatissimo!!!).
Da 2006-07 in avanti cominciai a mollare gradualmente il colpo, il tempo era sempre meno, il tempo al PC sempre più sporadico (per fortuna!). E nel giro di qualche anno le mie incursioni si fecero sempre più rare. Fino a sparire praticamente del tutto.
Ho ritrovato un mio post in un thread (un altro!) nostalgico di Mauz di quasi sette anni fa. Poi più nulla.

Di acqua, dicevo all’inizio, ne è passata tanta sotto i ponti. La mia vita è completamente cambiata, anche se io forse non tanto (certo, i capelli si ingrigiscono, ma sono ancora in forma... forse più di allora ). L’informatica è un passato lontano e nel forum non ho più la necessità di entrare.

Però ogni tanto ci passo, perché vedo un link o semplicemente mi torna qualcosa in mente.
Ed allora entro. Ed è un passaggio quasi nostalgico. Come quando, cresciuto, passi da quel muretto in cui da giovane ti sedevi con i tuoi amici: un sorriso e passi avanti, sperando che nessuno lo porti mai via.

I social hanno ucciso i forum, i blog. Ma viva il Forum di OT!
Non sono uno di quelli che dice che prima si stava meglio. Con il passare del tempo si sarebbe svuotato comunque, avrebbe perso comunque quell’aura da “ragazzi del muretto”. Semplicemente perché quei ragazzi, in un certo senso, sono tutti cresciuti (più o meno).


Boh, avevo voglia di aprire un thread dopo più di 15 anni. Problemi?

Un saluto a chi c’era e si ricorda di me.
Un inchino a tutti gli altri.