Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ninina
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    80

    problema con corel draw

    hoimportato un file di autocad (circa 5 mb) in corel draw, quando cerco di modificare le dimensioni o il colore mi compare un messaggio che mi dice che la memoria virtuale è insufficente, l'ho modificata ma mi continua a dare questo messaggio e mi impedisce qualunque tipo di operazione, che devo fare?
    “Fate attenzione a quello che desiderate, che poi magari e’ capace che si avvera”

  2. #2
    strano...ma il file che dimensioni ha (in cm)?

  3. #3
    prova ad alleggerirlo in autoCAD facendo elimina tutto, eliminando gli oggetti/layer/blocchi/ecc. inutilizzati cosi intanto alleggerisce il file.(se nn l'hai gia' fatto!)

  4. #4
    se vuoi una mano puoi mandarmi il file, ho un po' di versioni sia di autocad che di corel, se riesco a importarlo correttamente ti ri-invio il cdr.
    Secondo me il problema e' nella trascodifica del dxf

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ninina
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    80
    Originariamente inviato da emi.sironi
    se vuoi una mano puoi mandarmi il file, ho un po' di versioni sia di autocad che di corel, se riesco a importarlo correttamente ti ri-invio il cdr.
    Secondo me il problema e' nella trascodifica del dxf
    il file è pulito non posso togliere niente, e non posso neanche spedirtelo perchè sono 5 mb, lo riesco ad importare ma poi non ci posso fare più niente, mi dice che òa memoria virtuale è esurita e si inchioda. ho importato un dwg in r13, proverò col dxf e vediamo che mi fa. grazie cmq
    “Fate attenzione a quello che desiderate, che poi magari e’ capace che si avvera”

  6. #6
    esatto importa il dxf che e' molto meglio.
    Che corel hai?
    perche' con l'8 e il 10 nn ci sono problemi, con il 9 qualcuno si...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ninina
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    80
    Originariamente inviato da emi.sironi
    esatto importa il dxf che e' molto meglio.
    Che corel hai?
    perche' con l'8 e il 10 nn ci sono problemi, con il 9 qualcuno si...
    uso il 10, ci provo stasera, grazie
    se posso disturbarti un altro pò, siccome vorrei potenziare un pò il pc e non sono granchè esperta a riguardo, ho una gran confusione perchè sento pareri discordanti.
    cmq adesso ho un PIII 550, 128 mb ram m7b asus p3bf...
    scheda video matrox g 400 max
    mi avevano consigliato di mettere un amd 2000, 512mb e ecs di m/b
    ma altri mi hanno detto che l'amd per la grafica non è l'ideale, non ci sto capendo un gran che e visto che mi sembra che sai di cosa parlo tu che ne dici, cosa dovrei fare?

    grazie grazie
    “Fate attenzione a quello che desiderate, che poi magari e’ capace che si avvera”

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Quale memoria virtuale hai modificato?

    Cerca le parole "creazione spazio scambio" nella guida di Corel Draw...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ninina
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    80
    Originariamente inviato da longline
    Quale memoria virtuale hai modificato?

    Cerca le parole "creazione spazio scambio" nella guida di Corel Draw...
    ho modificato sia i file di scambio che quelli della memoria virtuale di win2000 ma non ne vuole sapere, non riesco a fare operazioni che avevo già fatto, che stress
    “Fate attenzione a quello che desiderate, che poi magari e’ capace che si avvera”

  10. #10
    Per quel che riguarda l'hardware, secondo me quello da te inticato va benissimo, almeno io ho quelle caratteristiche...ho un amd 1700 e secondo me va benissimo.
    Per la mia esperienza l'amd e' anche piu' veloce del pentium, pero' qui andiamo (oltre che off topic) su un argomento un po particolare in quanto, oltre che essere una cosa soggettiva, entrambi hanno i pro e i contro.
    L'amd dovrebbe essere piu' veloce nel calcolo, ma si surriscalda un po di piu',quindi se lo lasci acceso 172 ore...! si fa per dire!
    Comunque vedrai che qua salteranno fuori tanti pareri anche discordanti...
    Comunque ne ho montati abbastanza sia di PIV che di Athlon amd e a parte al prezzo che il secondo e' piu' vantaggioso, a me pare vade meglio (anche con frequenze dichiarate inferiori si dimostrano comparativi).
    Qui c'e' qualcosa: (non l'ho letto, quindi magari ho detto delle cose discordanti, comunque...)
    http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ContentDisplay?session=YgObbMYEldhxFfmCiNQyGg__&I _AbsCodArt=10436873
    ciau

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.