Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782

    Scansione foto: meglio stampa o negativo?

    Dovendo realizzare la migliore scansione possibile di una foto e' meglio scansionare il suo negativo o la stampa della foto?
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Il negativo? E come lo metteresti poi, con i colori 'dritti'?
    E' la prima che sento ... la stampa mi sa che è l'unica, sai?
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Ti consiglio la stamp.

    Ho provato a scannerizzare dei negativi, ma, soprattutto verso i bordi, non viene messo il colore (dipende anche dal dispositivo di acquisizione cmq).
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da Gondor
    Ti consiglio la stamp.

    Ho provato a scannerizzare dei negativi, ma, soprattutto verso i bordi, non viene messo il colore (dipende anche dal dispositivo di acquisizione cmq).
    Aspetta, vuoi dire che si possono scansire dei negativi e poi 'positivizzarli' in PC con un editor grafico? Ma è un lavoro da matti! Ma perchè converrebbe?
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    Originariamente inviato da nillio

    Aspetta, vuoi dire che si possono scansire dei negativi e poi 'positivizzarli' in PC con un editor grafico? Ma è un lavoro da matti! Ma perchè converrebbe?
    ci sono scanner professionali che ti trasformano i negativi in foto sviluppate

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Non si finisce mai di imparare eh?
    (quando si è ignoranti poi... )
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    E fare delle diapositive e scansionare quelle, così non insorgono problemi con la grana della carta
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  8. #8
    Questo lavoro viene fatto egregiamente dagli scanner a tamburo tipo Tango o Crossfield, ma ti devi rivolgere a dei service di stampa

  9. #9
    Io faccio scansioni da negativi con un Saphir Ultra II della Heidelberg e ottengo dei buoni risultati.
    Ma molto spesso c'è da lavorarci molto e non è semplice ottenere l'effetto che indendeva ottenere il fotografo.
    Concordo con Falco BS per l'uso delle diapositive, soprattutto per avere un riferimento chiaro quando si tenta di correggerle nei colori.


    Ciao.
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  10. #10
    ritengo che sia meglio scansionare i negati ogni qual volta sia possibile. Servono però supporti adeguati per evitare i famosi "anelli di Newton"... oppure uno scanner per negativi.

    Il negativo, essendo la matrice, è sempre meglio.

    Inoltre non vedo tutte queste difficolta nel trasformare un negativo in positivo, basta aprirlo in Photoshop e selezionare "INVERTI".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.