Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Java e Java2

  1. #1

    Java e Java2

    Ho deciso di rispolverare il mattoncino di Java che orna la mia libreria eh eh eh... non ho mai avuto tempo libero per andare oltre i programmini scolastici [e idioti]... adesso ho un po' di tempo, e quindi vediamo.

    Però mi stavo chiedendo... in cosa Java2 differisce da Java? Credo si tratti solo di aggiunte e non di modifiche, vero? Perchè in caso di modifiche andrei a comprare direttamente un libro di Java2 senza imparare una cosa già vecchia


    Ditemi un po' voi... si tratta solo di classi predefinite aggiunte e magari qualche funzionalità in più, ma non è cambiato nulla... vero?

    illuminatemi

  2. #2
    La struttura fondamentale non e' cambiata nella passaggio tra Java e Java2 , ma sono stati fatti talmente tanti cambiamenti e modifiche che Java e' ormai obsoleto...
    Inoltre con Java si intende le versioni 1.0 e 1.1 del linguaggio, mentre con Java2 si intende Java a partire dalla versione 1.2 ( Ora siamo a J2 1.4.
    Come vedi il tree delle versioni e' lo stesso, ma alla 1.2 hanno sentito il bisogno di dargli un nome diverso da quanti sono stati i cambiamenti...

    Personalmente ti consiglio fortemente di prenderti un manuale che contempli l'ultima versione di java ( o almeno la 1.3, dove e' stata aggiunto il framework Collections che e' comodissimo ), altrimenti ti ritrovi a studiare un linguaggio azzoppato e con poche funzionalita'.

  3. #3
    hum... vabbe'... della nomenclatura Java2 a partire dalla versione 1.2, lo sapevo.... volevo sapere cosa ha effettivamente in più il 2... ma da quello che mi dici mi conviene passare al 2 direttaente senza aprofondire + di tanto quello che so del Java "antico"


    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.