Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202

    Programmi bitmap: la sfida

    Mi è venuta un'ideuzza, tiriamo fuori in questo thread una specie di confronto tra i sw bitmap più conosciuti, non tanto per definire quale sia il migliore, piuttosto per vederne alcune differenze

    io ho PS e PSP, e avevo anche Corel Photopaint.

    Ora gli ultimi due me li ricordo poco, ma PSP ha il filtro "blinds" e il comando color replacer e il picture tube direttamente nella toolbar, mentre Corel ha dei bei filtri "atmosferici" (neve, vento e pioggia, che sono veramente spettacolari). Tutto ciò mi pare non sia presente in PS (a parte il vento), o sbaglio?

    cmq, voi che li conosciete bene tutti, credo sarebbe interessante fornire un elenco delle principali differenze

    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    mi sa che chiedi la luna...

    Inoltre credo che nessuno conosca tutti i prg, almeno non al punto da poterli paragonare ...
    Il re è nudo (cit).

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    io ne ho proposti 3 mica tutti...
    e poi anche solo un confronto tra PSP e PS credo sarebbe molto utile e tutt'altro che impossibile da fare...:quipy:
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    up
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Un'altra cosa che mi è venuta in mente: in Photoshop e Corel si può decidere la compressione jpeg (forse in Corel ancora più precisamente) mentre in Psp no, mi pare :quipy:
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  7. #7
    Originariamente inviato da Kamui
    Un'altra cosa che mi è venuta in mente: in Photoshop e Corel si può decidere la compressione jpeg (forse in Corel ancora più precisamente) mentre in Psp no, mi pare :quipy:
    Ciao!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    ma esce ogni volta che salvi una jpeg o devi impostarlo di default?? :adhone:
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  9. #9
    Amministratore L'avatar di NetKiLLeR
    Registrato dal
    Feb 2000
    residenza
    Padova
    Messaggi
    3,872
    Originariamente inviato da Kamui
    ma esce ogni volta che salvi una jpeg o devi impostarlo di default?? :adhone:
    Nel momento in cui selezioni il formato jpg nella finestra di salvataggio appare un bottone "options" da dove puoi selezionarla di volta in volta o mantenere l'ultima utilizzata.
    dimora.uno- appartamento a 5 stelle a Padova

  10. #10
    Originariamente inviato da Kamui
    ma esce ogni volta che salvi una jpeg o devi impostarlo di default?? :adhone:
    Ciao ,
    c'è un comando nel menù file che ti permette di esportare per il web , nei tre formati di ottimizzazione classici per il web cioè:
    jpeg , png , gif.

    Basta che esegui il comando file>esporta>ottimizzazione jpeg , e si aprirà una scheda in cui potrai impostare con precisione , i parametri di compressione.

    Se invece usi il file>salva con nome e scegli .jpg come estensione di salvataggio , allora l'immagine verrà salvata con la compressione di default , cmq puoi agevolmente scegliere il livello di compressione jpeg anche col "salva con nome" , basta che clicchi sul pulsante "opzioni" ed accederai ad un primo menù in cui potrai scegliere il livello di compressione jpeg , poi se clicchi su "ottimizza" si aprirà la scheda di esportazione jpeg uguale a quella che esce fuori cliccando file>esporta>ottimizzazione jpeg.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.