Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013

    Outlook 2000 colpisce ancora

    Non l'avessi mai fatto! Ho installato outlook 2000 che veniva con il pacchetto Office 2000 professional e preso dalla smania di "protezione" ho scaricato poco tempo fa il service pack con le "genialissime" correzioni alle falle del client di posta... gravissimo errore! Adesso 'sto St***o non mi lascia più aprire gli allegati .exe... nè li mostra all'interno del testo delle email... mi hanno detto che bisogna editare alcune chiavi nel registro di configurazione... qualcuno sa darmi indicazioni più precise?

    GRAZIE!!!!!!!!
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Smettila di sbattere la testa al muro :gren: è arrivata la sorpresa :
    http://www.msni.it/faqreg/index.html

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013

    Grazie!

    Grazie per la dritta--- non so perché non ci ho penstao prima di postare la cosa qui a consultare il sito di wintricks... bhè comunque questo thread può essere utile anche a qualcun altro nella mi stessa situazione.

    http://members.lycos.nl/lcroft/

    qui troverete la patch per rimuovere il blocco degli allegati con outlook 98/2000 e SP1 SP2

    ciao ciao
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4

    Re: Grazie!

    Originariamente inviato da Andrea1979

    http://members.lycos.nl/lcroft/

    qui troverete la patch per rimuovere il blocco degli allegati con outlook 98/2000 e SP1 SP2
    Ricordo a tutti di controllare sempre con un antivirus aggiornato i file tipo questo. Le patch si prendono esclusivamente dai siti ufficiali. Attenzione.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    sì, peccato che la pezza ai propri errori (o meglio orrori), Microsoft la metta sempre TROPPO tardi. Comunque è vero, controllare con antivirus le patch non ufficiali è d'obbligo
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Originariamente inviato da Andrea1979
    sì, peccato che la pezza ai propri errori (o meglio orrori), Microsoft la metta sempre TROPPO tardi. Comunque è vero, controllare con antivirus le patch non ufficiali è d'obbligo
    Infatti. La mia non era una critica al tuo link, ma come sai, se si da credito a tutte le patch in quanto tali stiamo freschi. Sai quanti trojan ti posso mettere? Tanto, più veloci della casa madre è difficile esserlo ed è sempre sconsigliabile adottare patch sconosciute.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  7. #7
    ma non è eccessiva come pacht non fare aprire gli allegati di una e-mail. La microsoft è la solita esagerata. O piena di falle o esageratamente sicura
    unreal, l'essere immortale

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Ecco, questo secondo me è un buon punto. Personalmente, dal blocco di tale allegato non ne ho avuto un grosso danno, dato che da studente, non ho interessi economici collegati ad alcun tipo di attività al computer... Quello che invece si dovrebbe sottolineare, è che tra i file bloccati da outlook non ci sono solo eseguibili (.exe; .com etc...) ma anche file di tipo database ed altri formati tipici di softwares per sviluppo... va tu a dire al "capo" che non hai potuto lavorare perché outlook ti ha negato l'accesso alla fonte...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Vero. Ma non potete usare un altro client?

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Porto la mia esperienza: l'anno scorso ho lavorato (se pur da studente...) per quasi 10 mesi all'ENEL: per contratto, il pacchetto software base di ogni macchina era windows + office. Stessa situazione più o meno alla ST o all'IBM...

    A casa usare un altro gestore di posta non mi comporterebbe alcun particolare fastidio... quello che chiedo però è la trasparenza nel fornire le informazioni riguardanti upgrades e patches delle case produttrici: mai e poi mai avrei installato i vari SPs se avessi saputo che danno se ne riceve. Comunque hai ragione tu, prossimo client di posta sarà tutto fuorché outlook :sgrat:
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.