Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    19

    Identificazione con ADSL: possibile?

    Ciao a tutti, utilizzo una linea ADSL da qualche mese e ne sono molto soddisfatto.
    Mi è tornato in questi giorni tra le mani qualche msg sulla mail spam mascherata da notizia ANSA, la ricordate?
    La mia domanda è questa:
    con connessione normale, dall'IP è possibile per l'ISP risalire allo userID che lo utilizzava e da questo alla persona.
    Con ADSL si salta il passaggio dello userID, visto che l'IP è nominale e quindi sempre lo stesso per ogni connessione.
    Detto questo, considerando il caso ipotetico in cui Microsoft o chi per essa voglia sapere chi sta dietro all'IP del computer "X" su cui c'è una copia pirata di un suo OS:

    - con connessione normale deve passare da forze dell'ordine che richiedano all'ISP quale persona è legata allo userID che utilizzava l'IP (molto complicato)

    - con connessione ADSL dall'IP possono risalire direttamente alla persona, visto che è nominativo, senza passare da richieste particolari.

    Insomma, con l'ADSL c'è un passaggio in meno e quindi è realmente più "agevole" risalire all'identità dei navigatori.

    Ho scritto un sacco di cavolate? Oppure c'è qualcosa che può essere corretto??
    Non ho copie pirata su PC, uso molti programmi freeware e l'unico MS che resiste sul mio PC è windows XP preinstallato. Vorrei solo capire come funziona la procedura.

    Thanks!

  2. #2
    E' sicuramente più facile, ma gli indirizzi adsl non sono pubblici. Per conoscere la persona dovrebbero in ogni caso chiedere alle autorità giudiziarie. Inoltre, conoscere l'intestatario di una connessione adsl non vuol dire necessariamente conoscere il proprietario del computer. E' complicato, giuridicamente parlando.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  3. #3
    Concordo con Al

    Non ci sono grandi differenze di procedura: la Polizia viene autorizzata dal Magistrato a verificare presso l'ISP i dati associati all'IP in un determinato momento. Si possono ottenere varie informazioni: username, password, ora e numero di telefono. Si può inoltre avere il numero di telefono utilizzato per registrare l'account.

    La difficoltà riguardo alle connessioni a ip dinamico sta nel fatto che l'utente potrebbe essersi registrato da una linea diversa da quella di casa, potrebbe utilizzare la connessione attraverso un allacciamento clandestino, con dati fasulli o con un account rubato.
    Inoltre bisogna visionare sia i tabulati dell'ISP che quelli Telecom.

    Detto questo, si possono capire quali siano i problemi di un'eventuale indagine, in entrambi i casi, oltre ai tempi molto lunghi.

    I dati delle connessioni a IP fisso sono un po' più attendibili.

  4. #4
    x vertix

    tu nella notizia ansa hai sentito di uno in sardegna che è stato beccato con del software piratato e con mp3 e con una linea adsl???
    unreal, l'essere immortale

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    19

    esattamente!

    Già, la notizia era proprio quella.

    Comunque vi ringrazio per le risposte che mi hanno dato delle conferme a ciò che immaginavo.
    E' sempre un piacere trovare gente così disponibile nei forum!

    Ora torno su quello di Linux... :gren:

  6. #6
    E' sempre un piacere trovare gente così disponibile nei forum!
    il bello di questo sito è proprio questo...
    unreal, l'essere immortale

  7. #7
    Originariamente inviato da unreal
    x vertix

    tu nella notizia ansa hai sentito di uno in sardegna che è stato beccato con del software piratato e con mp3 e con una linea adsl???
    ma poi era vera quella notizia? :master:

    Ciao

  8. #8

  9. #9
    c'ero cascato anch'io
    unreal, l'essere immortale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.