Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Come faccio a far diventare queste montagne vere? (Maya avanzato)

    Dunque se io volessi creare un paesaggio di montagnia tipo:

    il punto di vista posizionato quasi raso terra con il terreno che scende a valle e delle montagne molto boschive in sfondo(diciamo con il verde quasi fino alla cima!)

    Apparte modellare tutto che non sarebbe un problema
    e non sarebbe un problema neanche lerba del prato o anche il cielo e le nuvole e tutto quello che voglio mettere vicino alla camera!

    Ma per la vegetazione sulle montagne come la fareste? (volevo fare il tutto molto fotorealistico!)

    fareste una texture sulla montagnia o fareste effettivamente dei mini oggetti magari non dettagliati somiglianti pero a delle chiome di alberi? (aumentando però i tempi di rendering!)
    ..avete qualche idea?
    .. vi viene in mente qualche tutorial che avete visto da qualche parte?

    tenete conto che ci volevo fare un animazione con questa scena!

    Spero di non essere stato troppo prolisso!

    Vi ho Renderizzato questa scena per farvi capire!

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    se vuoi puoi utilizzare programmi apositi come Bryce, World construction Set o Vue d'Espirito ancora Animatek World builder.
    Personalmente io utilizzo il gratuito terragen che tuttavia non supporta ancora la vegetazione.
    esempio: http://digilander.libero.it/svn77/piramide.jpg

    Se invece vuoi usare Maya, per realizzare le montagne ti conviene utilizzare un file DEM ( digital elevetion map ).
    Per lka vagetazione o ricorri a plug-in quali Tree Professional www.onyxtree.com oppure Xfrog 3.2 www.greenworks.de ( del primo non son sicuro che esista la versione maya ) oppure puoi creare gli alberi tramite textures ( esempio: per un albero prendi l'immagine di un albero e la applichi con le dovute trasparenze su due superfici rettangolari che si intersecano.... questo permette di dar loro tridimensionalità ed è abbastanza veloce ).

    esempio DEM: http://svn77.supereva.it/mountain.jpg
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  4. #4
    Ti ringrazio erano programmi che non conoscevo adesso mi documentero ma da quanto ho capito non mi sembra che(mi riferisco a terragen) non mi tiri fuori una scena in 3d ma solo uno sfondo... Sbaglio?
    E comunque e un prog che mi interessa dove posso trovare della documentazione magari in italiano?

    Ciao Grazie!!!!

  5. #5
    Scusa miao ma una volta registrato terragen non mi dovrebbero comparire tutte le funzionalita io trovo ancora tutti i tasti in grigio dove non posso cliccare rispondimi anche in privato!

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di KoZmiK
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    405
    da quanto ho capito non mi sembra che(mi riferisco a terragen) non mi tiri fuori una scena in 3d ma solo uno sfondo... Sbaglio?
    In che senso? Terragen crea paesaggi in 3D. Esistono anche plugin per l'esportazione.

    E comunque e un prog che mi interessa dove posso trovare della documentazione magari in italiano?
    QUI trovi la guida in italiano.

    ciao

    KoZmiK

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Originariamente inviato da KoZmiK


    In che senso? Terragen crea paesaggi in 3D. Esistono anche plugin per l'esportazione.
    Esistono plug-in esterni che esportano in formato Lightwave o 3DS, di altri non sono sicuro. Terragen permette inoltre di eseguire animazioni con i paesaggi, non solo scene statiche.
    Avevo trovato anche un programma che tramutava i files ter nel formato di rhino o in dxf.

    Alcuni comandi, come quelli per la generazione di nuvole, i layer, sono effettivamente disattivati, presumo che fossero previsti ma non più implementati, magari lo saranno nella prossima versione ( da secoli terragen è in beta testing ).
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.