Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    56

    cavallo di troja "hack a tak"

    Cos'è?
    L'ha rilevato il mio Norton Internet security!

    Aiuto!!!!

  2. #2
    Non mi viene in mente nulla. Non dice altro?
    Di nomi simili ce ne sono parecchi.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    56
    Originariamente inviato da Al è qui
    Non mi viene in mente nulla. Non dice altro?
    Di nomi simili ce ne sono parecchi.
    no niente!
    E' chiaro cmq che si tratta di un attacco hacker, vero?

    Cosa dovrei fare ora? Prendere qualche accorgimento?

  4. #4
    Originariamente inviato da sigge


    no niente!
    E' chiaro cmq che si tratta di un attacco hacker, vero?

    Cosa dovrei fare ora? Prendere qualche accorgimento?
    Mica tanto, molti virus hanno nomi orrendi e poi non fanno nulla. Devi cercare comunque, nel forum dei 3d in cui indicavano dei tool contro i Trojan.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    56
    cmq penso che NIS abbia fatto la sua parte, vero?
    Posso stare tranquillo?

  6. #6
    Hack'a'Tack:

    Hack'a'Tack is a backdoor that allows attackers to move and kill windows on
    your desktop, open an FTP server on your machine, log keystrokes, save
    passwords you type, shut down the machine, and upload, download, and
    execute files. Hack'a'Tack only runs on Windows 95 and 98.

    Hack'a'Tack uses TCP port 31785 and UDP ports 31789 and 31791. If you
    connect
    to TCP port 31785, it will display a banner such as:
    hostxforce.org
    (In this example, xforce.org is the hostname of the machine)

    If you see TCP port 31785 and UDP ports 31789 and 31791 open when you run
    'netstat -a', then you probably have Hack'a'Tack on your machine. To remove
    it, open Regedit to the HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
    registry key and look for a value named "Explorer32" with the data
    "C:\windows\Expl32.exe". Boot to DOS and delete the C:\Windows\Expl32.exe
    file, then reboot into Windows and delete the "Explorer32" registry value.

    P.S.
    Se te l'ha rilevato il firewall, probabilmente era solo uno scan, quindi non c'è da preoccuparsi

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Ciao,
    Hack'a'Tack usa di default le porte in UPD n.ri 31785,31787,31788,31789,31791,31792 è un tipo di trojan di accesso remoto, poi esiste la versione avanzata che è la 2000, e più precisamente Hack'a'Tack2000. N.I.S. ha il blocco predefinito per questo tipo di trojan, apri N.I.S.\Opzioni\Opzioni avanzate\Firewall e scorri tutta la lista fino a quando non visualizzi sulla sx della finestra il nome del trojan. Troverai la scritta "Blocco predefinito Hack'a'Tack" subito dopo a dx il simbolo di divieto ed il dettaglio delle porte. Ma poi scusa, se apri N.I.S.\Opzioni\Visualizza registro eventi dovresti avere nel dettaglio tutte le informazioni del caso, trojan\tipo di attacco\ora\IP.....ed il messaggio rassicurante che la regola predefinita ha bloccato l'accesso.
    Comunque se non hai cambiato mai tali regole predefinite non dovresti avere problemi, anche se comunque anche i firewall non sono mai sicuri al 100%, la cosa importante semmai è essere sicuri di non aver installato sulla propria macchina qualche server di qualche trojan.
    Marco(amvinfe)
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    56
    Originariamente inviato da xdesign
    Hack'a'Tack:


    passwords you type, shut down the machine, and upload, download, and
    execute files. Hack'a'Tack only runs on Windows 95 and 98.



    e poi io ho XP

  9. #9
    Originariamente inviato da sigge


    e poi io ho XP
    Meglio

    Solitamente, se il firewall rileva un tentativo di connessione a una porta associata a un trojan conosciuto, è un solo port scan. Ad ogni modo il firewall bloccherebbe la connessione.
    Se invece viene rilevato dall'antivirus è tutta un'altra storia

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Se non sbaglio i firewall associano una porta a un determinato trojan, quindi in linea teorica il port scanning potrebbe essere fatto con un trojan diverso da quello indicato?
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.