Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Richiesta di aiuto!!

    Ciao a tutti gli amici del forum,
    credo di aver bisogno di un vostro aiuto.

    Da quasi una settimana ho notato che durante la mia connessione i byte inviati sono molto (quasi doppi) di più rispetto a quelli ricevuti, e tutto questo solo navigando tra i vari siti e scaricando la posta.
    A me sembra una cosa strana...

    In questo stesso periodo, inoltre, ricevo molte più e-mail indesiderate, e tanti (circa 30 al giorno) messaggi da 'Mail Delivery Service' (oggetto: Delivery Status Notification).

    Temo di aver beccato un virus o qualcosa di simile.
    Le mie paure sono fondate?

    Vi prego datemi un consiglio su cosa posso fare.

    Grazie a tutti.
    Il nuovo portale della provincia di Foggia
    >> www.ilgargano.info <<

  2. #2
    Così non si può dire. L'unica cosa da fare è sicuramente un controllo della macchina. Con un antivirus on line o ne installi uno.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  3. #3
    Ciao,
    credo di aver risolto il problema facendo una scansione dell'hard disk con Panda Antivirus.
    Ha rivelato la presenza di 3 virus diversi e credo che li ha eliminati.
    Testerò il computer per un po' di giorni, spero non accada più.

    Girando su internet ho letto la presenza di alcuni virus inviati tramite e-mail che, struttando alcuni bug di Outlook, si installano sul pc all'apertura di alcune e-mail (con allegato un file *.pif).
    Dicono che questa tipologia di virus non sia molto pericolosa ma inviano tantissime e-mail in automatico agli indirizzi che trovano nella rubrica e ai mittenti delle e-mail non ancora lette.

    Credo che sia un grosso problema in quanto ho verificato che ho ricevuto tante e-mail di questo tipo, provenienti da vari mittenti.
    Spero che in casa Microsoft riescano a risolvere anche questi problemi molto fastidiosi.

    State attenti, ciao a tutti.
    Il nuovo portale della provincia di Foggia
    >> www.ilgargano.info <<

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Che versione di Outlook hai? La versione 6 scaricabile dal sito di Microsoft ha risolto in parte questo problema.
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  5. #5
    Ciao Dwarf,
    utilizzo Outlook Express 5.
    Sai se c'è una versione nuova di questo, e se si posso passare alla nuova versione senza perdere le e-mail?

    Ciao.
    Il nuovo portale della provincia di Foggia
    >> www.ilgargano.info <<

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    No in pratica si sovvrascrive il programma, io nel vecchio pc sono passato dalla versione 5.5 alla 6 senza problemi.
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Dimenticavo ovviamente devi scaricare l'intero pacchetto che comprende anche Internet Explorer 6
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    18
    confermo tutto per upgrade oe6.

    gli allegati che maggiormente rappresentano virus sono:
    pif, doc, vbs, exe, scr, bat, com.

    Se qcuno ne conosce altri aggiunga alla lista.
    ___________
    --Lukemp3--
    ___________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.