UTILIZZA UN CICLO WHILE() il for serve per altre cose...
while(scelta!=3)
quando la scelta è diversa da 3 cicla
ovviamente se la scelta è = 3 esce dal ciclo while()
e quindi dal programma
codice:
#include <stdio.h>
#define USERNAME 4876
#define PASSWORD 6784
#define EURO 1936.27
void main(){
int lire, counter_accessi, username, password, verifica_username, verifica_password, scelta;
double imp_convertito;
counter_accessi=0;
counter_accessi=counter_accessi+1;
username = USERNAME;
password = PASSWORD;
printf("Inserisci l'Username: ");
scanf("%d",&verifica_username);
printf("Inserisci la Password: ");
scanf("%d",&verifica_password);
printf("Benvenuto, %d, la tua password e' %d.\n\n\n",verifica_username ,verifica_password);
while(scelta!=3){
printf("\n\nMENU'");
printf("\n\n1. Convertitore Lire in Euro");
printf("\n\n2. Staff");
printf("\n\n3. Esci");
printf("\n\nInserisci la tua scelta...");
scanf("%d",&scelta);
switch(scelta){
case 1:
printf("\n*** CONVERTITORE LIRE IN EURO ***\n\n");
printf("Inserisci l'importo in lire..");
scanf("%d",&lire);
imp_convertito=lire/EURO;
printf("%d corrispondo a %.2f Euro\n",lire ,imp_convertito);
if (imp_convertito>5){
printf("\nIl valore e' maggiore di 5 Euro\n");
}
else{
printf("\nIl valore e' minore di 5 Euro\n");
}
break;
case 2:
printf("\nProgramma Scritto e Progettato da Marco\n");
break;
case 3:
printf("\nUscita dal Programma\n");
scelta=3;
break;
default:
printf("\nScelta non valida\n");
break;
}//chiudo switch
}//chiudo while
}//chiudo main()