Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Dot - net vs java

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    10

    Dot - net vs java

    Ciao a tutti

    Io programmo sia in java sia in c#, anzi, diciamo che usare c# è stato facile conoscendo java.

    Io non so dire quale sia la tecnologia migliore, non mi interessano le lotte fra javisti e csharpisti, pinguino vs microsoft. So soltanto che ora devo fare un lavoro è ho deciso di farlo in java, perchè?


    licenza dot-net -- circa 1100€ (2200000)

    licenza java -- 0€

    penso che questa sia una grossa differenza!

  2. #2
    Syd Barrett
    Guest
    e allora perché hai aperto una discussione?
    e perchè qui?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    10
    Penso che un programmatore oltre ad interessarti di queli oggetti istanziare per risolvere un problema debba anche preoccuparsi degli aspetti economici legati alla tecnologia che sta studiando.
    Quando devo fare un offerta per un sito la mia offerta sarà più o meno alta in base alle spese che mi richiede la sua realizzazione.

    Se java mi permette di realizzare le stesse cose di asp.net con una spesa minore significa che potrò essere più competitivo sul mercato, no?

  4. #4
    Syd Barrett
    Guest
    Giusto
    non capivo il tuo "non mi interessano le lotte ..." eccetera.... allora perché aprire una discussione?
    In ogni caso, a noi, la licenza, la paga il cliente...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Ha ragione Syd, non dobbiamo certo pagare Visual Studio NET........:adhone:

    Comunque molte delle idee di Java (portabilità ecc) sono state riprese da .NET e in qualche modo migliorate.
    Se con java si aveva un linguaggio (java appunto) per molte piattaforme (basta che abbiano la JVM), con NET si ha molti linguaggi (VB NET, C#, C++NET, ecc) per una piattaforma.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    Originariamente inviato da ciupaz
    Ha ragione Syd, non dobbiamo certo pagare Visual Studio NET........:adhone:

    Comunque molte delle idee di Java (portabilità ecc) sono state riprese da .NET e in qualche modo migliorate.
    Se con java si aveva un linguaggio (java appunto) per molte piattaforme (basta che abbiano la JVM), con NET si ha molti linguaggi (VB NET, C#, C++NET, ecc) per una piattaforma.
    :mavieni:

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    E' vero, me lo ero scordato, ma ormai sono talmente tanti i linguaggi utilizzabili nel framework.........

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    10
    Fatto sta che la licenza bisogna comprarla comunque.
    Inoltre il discorso del multilinguaggio è solo una manovra per poter attirare sulla piattaforma .net il maggior numero di programmatori e per fare questo hanno creato alcune bestialità in termini di OOP: come per esempio l'uso dei moduli in vb.net

  10. #10
    virtuoso [edizione 2a] ?


    ogniuno sviluppa come vuole, quando e quanto vuole.

    libertà di pensiero ownz ya all.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.