Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Colori sicuri

  1. #1

    Colori sicuri

    Ciao, quando seleziono un colore in Photoshop ho la possibilità di utilizzare o meno i colori "web safe" , che sono 216 , oppue no.

    In caso non lo faccia , c'è la possibilità , anche se sempre più remota, che un utente non veda correttamente i colori.

    Il colore in questo caso viene splittato ad un colore sicuro, ma la domanda è , immaginando che sscelga il colore approsivativamente più preciso, non c'è la possibilità che si trovi a 1/2 tra due colori "sicuri" ? Ed in questo caso come si comporterebbe ?

    Bye
    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

  2. #2
    Questa domanda andrebbe posta ai dipendenti di Bill Gates
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  3. #3
    be, non solo , parliamo di qualsiasi sys op , quindi anche linux ,e non solo pc ma anche mac ..
    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

  4. #4

    Re: Colori sicuri

    Ciao, quando seleziono un colore in Photoshop ho la possibilità di utilizzare o meno i colori "web safe" , che sono 216 , oppue no?

    Si vedi l'allegato.


    In caso non lo faccia , c'è la possibilità , anche se sempre più remota, che un utente non veda correttamente i colori?

    C'è ma è talmente remota che rinunciare ai colori non inclusi nei 216 web safe , sarebbe come rinunciare a fare un sito in flash , per paura che qualche utente non abbia il plug-in per vedere i filmati flash , installato nel browser!
    (i colori web safe possono andare bene per icone e loghi , ma non per immagini più complesse)


    Il colore in questo caso viene splittato ad un colore sicuro, ma la domanda è , immaginando che scelga il colore approsivativamente più preciso, non c'è la possibilità che si trovi a 1/2 tra due colori "sicuri" ? Ed in questo caso come si comporterebbe?

    I colori che non sono inclusi nei 216 web safe , vengono riprodotti ugualmente con la tecnica del diether.(o almeno il browser ci prova!)



  5. #5
    Ciao, grazie delle risposte, anche se le mie prime due erano affermazioni , anche se solo ora mi accorgo che erano mal poste.


    La terza invece era una domanda , grazie.

    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

  6. #6
    Ciao ,
    scusa! ho aggiunto io i punti interrogativi alle 2 affermazioni (PENSAVO FOSSERO DOMANDE!)


  7. #7
    no problem.

    Senti ma, se io pubblico un'immagine con molti colori, il dither viene effettuato dal pc degli utenti che non hanno quei colori , quindi hanno risoluzioni basse, ma se il colore che manca è lo sfondo , allora è un bel pasticcio, visto come lavora il dithering .
    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

  8. #8
    Ciao ,
    gli utenti che vanno ancora con una sheda video a pochi colori sono talmente pochi ormai che il rischio è praticamente inesistente .

    http://www.webdevelopersjournal.com/...fe_colors.html


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.