Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    894

    Lippaman per C++ e forse questo il miglior manuale per imparare C++?

    ho bisogno di un buon consiglio, dato che ho lo stroustrup, ma vorrei qualcosa di meglio intuitivo, di piu applicativo (esempi..) e la migliore guida per imparare davvero e fare davvero molto non appena studiato tutto!!!
    Se va bene Lippaman per C++ (quindi e questo il migliore) mi dareste il nome completo del libro?
    Grazie del vostro intervento

  2. #2
    Purtroppo non possiedo lo Stroustrup, ma il Lippman Lajoie è indubbiamente un ottimo libro e tutto sommato abbastanza sempilce, per essere un libro sul C++.


    Il Libro è
    C++, Corso di programmazione
    di
    Stanley B. Lippman / Josée Lajoie

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    894
    Grazie, ma meglio di questo libro c'e qualcos'altro?
    ho trovato questo (e proprio per chi di C++ non sa proprio nulla, ma di programmazione non e a 0?):

    C++ corso di programmazione. III edizione | 1ª ed.
    Josée Lajoie , Stanley B. Lippman



    Prezzo di copertina: Euro 45,96





    Contenuto:
    La terza edizione di C++ Corso di programmazione propone sostanziali novità rispetto alla precedente, in particolare la presentazione completa dello standard internazionale ISO del C++. Vengono trattati più approfonditamente molti argomenti tra cui la gestione delle eccezioni, l'identificazione dei tipi durante l'esecuzione, i namespace, la nuova sintassi dei cast. L'approccio consapevolmente didattico di questo libro guida anche i non esperti all'apprendimento del linguaggio C++ e ai diversi aspetti della programmazione che, presentati nel contesto della soluzione di un particolare problema o attività di programmazione, sono trattati in modo completo ed esauriente. I numerosi esempi sfruttano al meglio la Libreria Standard (ex STL), con enfasi sui tipi contenitori, gli iteratori e gli algoritmi generici, approfonditi uno per uno in ordine alfabetico nell'Appendice. Non vengono trascurati gli aspetti più avanzati della programmazione C++, quali l'uso di template di classe, sovraccaricamento di funzioni, gerarchiche di ereditarietà orientate agli oggetti.



    Indice:
    Prefazione

    PARTE PRIMA: Una panoramica del C++
    1. Per cominciare
    2. Uno sguardo d'insieme

    PARTE SECONDA: Le basi del linguaggio
    3. I tipi di dato del C++
    4. Le espressioni
    5. Istruzioni
    6. Tipi contenitori astratti

    PARTE TERZA: Programmazione procedurale
    7. Funzioni
    8. Campo d'azione e ciclo di vita
    9. Funzioni sovraccaricate
    10. Template di funzione
    11. Gestione delle eccezioni
    12. Gli algoritmi generici

    PARTE QUARTA: Programmazione basata sugli oggetti
    13. Classi
    14. Inizializzazione, assegnamento e distruzione di oggetti
    15. Operatori sovraccaricati e conversioni definite dall'utente
    16. Template di classe

    PARTE QUINTA: Programmazione orientata agli oggetti
    17. Ereditarietà e definizione di sottotipi
    18. Ereditarietà multipla e virtuale
    19. Usi dell'ereditarietà in C++
    20. La libreria iostream

    Appendice: Gli algoritmi generici in ordine alfabetico
    Indice analitico

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ChReAn
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    486
    Dall'indice non pare affatto male, soprattutto come progressività degli argomenti trattati. Manca però la documentazione sulle librerie, non c'è menzione all'input/output da file (anche se potrebbe essere trattato nel capitolo relativo all'iostream, ma ho seri dubbi), è assente completamente qualsiasi riferimento alle STL e altri argomenti avanzati, quali l'identificazione dei tipi run-time.
    Se la trattazione contiene numerosi esempi potrebbe trattarsi di un buon libro, ma quando avrai necessità di accedere ai file o di approfondire l'utilizzo delle librerie C++ dovrai guardare altrove.
    Ovviamente potrei sbagliarmi su tutta la linea, visto che ho sott'occhio solamente l'indice.
    Secondo me è molto completo "C++/La Guida Completa" di Herbert Schildt, edito da McGraw-Hill. Non si tratta di un testo per principianti di programmazione, ma affronta anche una base di C (300 pagine) per poi passare al C++, esaminato in tutti i suoi aspetti. Se puoi dagli una guardata.
    ChReAn
    -------------------

    Slackware 9.1 powered

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    894
    Non sono un principiante nella programmazione ne tantomeno un esperto dato che conosco solo asp e asp.net ma di C++ un tubo!!!!
    Quindi forse quello dell mcgrayHill e forse non adatto, vorrei un manuale che sia come si suol dire la Bibbia del C++ che spieghi il C++ ad un principainte e lo faccia diventare un esperto alla fine del libro! Qauel'e?

  6. #6
    La bibbia è il Stroustrup, meglio o peggio chi può dirlo?

    Il Lippman comunque tratta diffusamente della STL, ma è pur sempre un manuale, non è una reference..

  7. #7
    Originariamente inviato da gif
    Non sono un principiante nella programmazione ne tantomeno un esperto dato che conosco solo asp e asp.net ma di C++ un tubo!!!!
    Quindi forse quello dell mcgrayHill e forse non adatto, vorrei un manuale che sia come si suol dire la Bibbia del C++ che spieghi il C++ ad un principainte e lo faccia diventare un esperto alla fine del libro! Qauel'e?
    Il Lippman fa proprio questo..

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    413
    Originariamente inviato da ChReAn
    Dall'indice non pare affatto male, soprattutto come progressività degli argomenti trattati. Manca però la documentazione sulle librerie, non c'è menzione all'input/output da file (anche se potrebbe essere trattato nel capitolo relativo all'iostream, ma ho seri dubbi), è assente completamente qualsiasi riferimento alle STL e altri argomenti avanzati, quali l'identificazione dei tipi run-time.
    Se la trattazione contiene numerosi esempi potrebbe trattarsi di un buon libro, ma quando avrai necessità di accedere ai file o di approfondire l'utilizzo delle librerie C++ dovrai guardare altrove.
    Ovviamente potrei sbagliarmi su tutta la linea, visto che ho sott'occhio solamente l'indice.
    Secondo me è molto completo "C++/La Guida Completa" di Herbert Schildt, edito da McGraw-Hill. Non si tratta di un testo per principianti di programmazione, ma affronta anche una base di C (300 pagine) per poi passare al C++, esaminato in tutti i suoi aspetti. Se puoi dagli una guardata.

    lo stesso che ho io... però non mi piacciono i libri MC Graw-Hill, saltano di palo in frasca con i capitoli..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ChReAn
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    486
    Originariamente inviato da Maldito



    lo stesso che ho io... però non mi piacciono i libri MC Graw-Hill, saltano di palo in frasca con i capitoli..
    Esatto. Proprio per questo parlavo di "progressività" degli argomenti.
    Il McGraw-Hill pecca molto in questo, e non è libro da leggere da cima a fondo ma a capitoli singoli, quando serve.
    ChReAn
    -------------------

    Slackware 9.1 powered

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    894
    Ok vada per il Lippmann, potreste indicarmi il nome completo del libro o se e questo: C++ corso di programmazione. III edizione | 1ª ed confermarlmelo? Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.