Dove (e come) posso dichiarare una costante per poterla
utilizzare all'interno di tutta l'applicazione web ?
Grazie,
Cl@
![]()
Dove (e come) posso dichiarare una costante per poterla
utilizzare all'interno di tutta l'applicazione web ?
Grazie,
Cl@
![]()
Puoi crearti un file Costanti.vb contenente solo le dichiarazioni
public static readonly articolo ad integer = 3
...e poi come includo il file costanti.vb ?
Grazie,
Cl@![]()
Il file costanti.vb in realtà sarebbe costanti.aspx.vb
Non è necessario nessun INCLUDE come in asp3
All'inizio della tua pagina aspx c'è il "codebehind"
che ti richiama il file con tutto il suo contenuto.
Malgrado infatti siano 2 file distinti, quando l'applicazione parte, essi formano un tutt'uno.
Scusate ma se è per solo una costante non si può usare semplicemente
l' Application?
Application.Add("name",value);
E poi, Ciupaz spiegami un paio di cose :
1. non è uno spreco aggiungere al progetto un file .aspx + un file .aspx.cs (o aspx.vb è lo stesso) + un file .aspx.resx .. quando alla fine basterebbe una semplice classe, cioè un semplicissimo file .cs o .vb?
2. e se io avessi bisogno di variabili, sarei costretta ad istanziare un oggetto della classe per poterle manipolare. No???
Mah... che dubbi... l'ultima volta che mi sono scontrata con tale problemaho optato per una bella struct nel global.asax...
... indovinelli nell'oscurità ...
Anch'io pensavo di usare il global.asax
spero che non mi porti a delle complicazioni![]()
Grazie Cyb JA
Rispondo a Cyb JA:
1)Il file .vb che intendevo è quello collegato al web form e quindi non implica aggiungere ulteriori pagine. Inoltre essendo compilato insieme al pagina .aspx non determina apprezzabili diminuzioni di performance.
2)se le dichiari in una classe è chiaro che devi istanziarla (in static classes)
Rimane cmq indubbio che puoi istanziare le tue costanti nel global.asax a livello di applicazione.
Ci sono diverse scelte.
Quella che avevo proposto a Clara è una novità.
Non ho ancora avuto tempo di testarla adeguatamente, e quindi se non volete rischiare (giustamente) optare per l'ultima scelta.
In questo modo li hai disponibili per tutte le sessioni (e con miglioramento delle performance dato che si istanziono una volta sola).
Sei sempre molto esauriente,
grazie ciupaz !
Mo' ci penso... intanto mi sono ranzata del vecchio codice
che funzionava ed ora devo ricostruirmelo![]()
Baci
Cl@