Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    grafica uguale anche in editoria?

    scusate un informazione, come fare per avere i colori che siano uguali sia sul pc usando coreldraw se non photosop, ma che poi rimangano invariati in fase di stampa grafica per fare una brochure che verrebbe anche distribuita in cartaceo?


    grazie se ho sbagliato topic chiedo venia ))

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    devi impostare/personalizzare i profili colore, ovvero calibrare il monitor, la stampante ecc.

    vedi qua per info dettagliate...

    http://www.boscarol.com/index.html

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    A meno che tu ti affidi ai Pantoni.. non ti ritroverai mai con il colore preciso che avevi scelto (calibrazioni et varie comprese)...

    Dipende dalla macchina da stampa, dipende dalle dalle tarature delle macchine di pre-stampa, dipende dallo stampatore..

    Se vogliamo fare i pignoli.. si può sempre fare il cromalin così il tipografo non fa scherzi :gren:
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    va bene usare le tinte piatte, ma se c'è una foto??? devi per forza usare la quadricromia e va a finire che si aumentano le lastre (4 per la quadricromia e 1 in più per ogni tinta piatta con relativo aumento del costo di output... + passaggi = +costo...)

    Meglio è studiare bene la teoria del colore e impegnarsi a calibrare il monitor e le altre periferiche del tuo sistema...

    Ripeto, http://www.boscarol.com/index.html

  5. #5
    Sicuramente la prima cosa da fare è lavorare in quadricromia

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da FalcoBS

    Se vogliamo fare i pignoli.. si può sempre fare il cromalin così il tipografo non fa scherzi :gren: [/supersaibal]
    E cosa deve dire un povero tipografo quando gli si viene presentato un cromalin e un file da stampare su carta dalì?
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    [supersaibal]Originariamente inviato da domenico ruggiero


    E cosa deve dire un povero tipografo quando gli si viene presentato un cromalin e un file da stampare su carta dalì?
    [/supersaibal]
    s'impicca?
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    [supersaibal]Originariamente inviato da piero64
    va bene usare le tinte piatte, ma se c'è una foto??? devi per forza usare la quadricromia e va a finire che si aumentano le lastre (4 per la quadricromia e 1 in più per ogni tinta piatta con relativo aumento del costo di output... + passaggi = +costo...)

    Meglio è studiare bene la teoria del colore e impegnarsi a calibrare il monitor e le altre periferiche del tuo sistema...

    Ripeto, http://www.boscarol.com/index.html [/supersaibal]
    paga il cliente non io
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.