Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di padesa
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    46

    Macromedia Freehand o Adobe Illustrator

    Gentilissimi,
    sono indeciso se utilizzare Macromedia Freehand o Adobe Illustrator per creare illustrazioni e disegni indirizzate al web.
    Potete darmi un vostro parere ?
    Grazie

  2. #2
    Da quello che ne sò, Illustrator è migliore di freehand...solo che se devi interagire con Flash, freehand ha una maggiore interazione col suddetto (essendo tutti e 2 macromedia).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    parere personale: il prg migliore è quello con cui ciascuno si trova meglio (=che conosce meglio: devo ancora incontrare qualcuno che li conosca bene tutti).
    Personalmente, è Corel Draw.
    Faccio tutto meglio e più in fretta che con Illustrator, perchè Corel lo uso a occhi chiusi...
    Il re è nudo (cit).

  4. #4
    Sicuramente FreeHand della Macromedia è il miglior software professionale per quanto riguarda il disegno vettoriale, in molti hanno provato a realizzare qlc di simile ma senza avvicinarsi minimamente al capostipide(FreeHand). CorelDraw è un discreto software ma non è classificabile come un programma esclusivamente per il disegno vettoriale...diciamo che è un discreto programma per il papà o il semplice negoziante che si vuole fare un biglietto da visita o una carta intestata, ma a livello professionale te lo escludo...potrebbe attirarti per alcune cosucce ma alla base ha dei bachi(mandata in stampa(plotter, referenze colore pantone, coordinate etc.) che come ti ripeto a livello professionale non viene minimamente preso in considerazione. Illustrator invece è un ottimo software vetoriale anche se si spinge anche verso la grafica btmp. Ti dico questo perchè i software ben creati...specialmente pe la grafica devono fare solo una cosa o essere vettoriali o essere btmp o 3d etc...quando in un programma coesistono due cose assieme il + delle volte non sono molto utilizzati a livello professionale. Cmq...se vuoi avere nuove constatazioni fatti un giro per vedere chi propone corsi sul vettoriale...ti accorgerai che tutti prendono in considerazione o FreeHand o Illustrator e questo perchè se impari uno di questi due tutti gl'altri ti sembreranno bazzecole!!!
    Come avrai capito io ti consiglio uno di questi due che hanno tutti e due una grande storia all'indietro e ti assicuro che il tuo tempo sarà ben presto ripagato.

    Ciao e spero di esserti stato utile.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    [supersaibal]Originariamente inviato da LordSamuel
    ... CorelDraw è un discreto software ma non è classificabile come un programma esclusivamente per il disegno vettoriale...diciamo che è un discreto programma per il papà o il semplice negoziante che si vuole fare un biglietto da visita o una carta intestata, ma a livello professionale te lo escludo...potrebbe attirarti per alcune cosucce ma alla base ha dei bachi(mandata in stampa(plotter, referenze colore pantone, coordinate etc.) che come ti ripeto a livello professionale non viene minimamente preso in considerazione. ... [/supersaibal]
    Infatti la sottoscritta lavora come collaboratore esterno per uno studio grafico (stampa e web) a Desenzano del Garda, per un Editore di Legnago e per una tipografia e ... indovina perchè io il prg che so usare meglio è Corel Draw?

    (mai sputare sentenze assolute....)
    Il re è nudo (cit).

  6. #6
    OK...non volevo svalorizzare ciò che tu usi anzi mi correggo è ciò che intendo fare...mi dispiace per te se usi esclusivamente Corel Draw...non mi interessa sapere per chi lavori e che cosa usano loro...(intandi devono stare pure al costo di un software è talvolta sono costretti a far uso di software a basso costo che tutto sommato li sddisfa) visto che peò ne hai parlato tu prova a dire a loro di spedire un tuo lavoro fatto con il fatidico CorelDraw in America o in un'altra parte del globo vediamo se le referenze sono uguali e riescono a stamparlo...ti assicuro che la cosa è molto improbabile!!! Informati meglio sulle Agenzie che valgono qualcosa ti Agenzia Testa di Armando Testa e anche a titolo informativo telefona e chiedi loro che cosa usano?! Loro e anti altri!!! Il mio consiglio sta per tutti coloro che devono imparare ad usare un programma come questo o anche per l'acquisto e non può che essere lo sconsiglio totale di CorelDraw e un'avolta che dovranno cercare lavoro nelle agenzie tutto questo sarà ripagato...cmq ripeto chi sa usare o FreeHand o Illustrator trova di semplice utilizzo i programmi simili...alcontrario non sempre chi sa usare programmi come Corel Draw riesce ad usare gl'altri due. Ci sono dei programmi che nessun buon grafico può fare a meno e non esiste che qualcuno solo perchè la trovato semplice può dire che è buon investimaneto.

    Qui non si tratta di sentenze ma di dare dei giusti consigli e sopratutto di darli in modo obbiettivo...e di facile constatazione!

    bye bye :quote:

  7. #7
    Utilizzo CorelDraw su pc e Freehand su mac. Francamente non mi sento di dire che è meglio l'uno o l'altro... posso solo dire che su Corel mi trovo meglio.

    Rimpiango Freehand quando devo cambiare per esempio il colore a tanti oggetti in Corel...
    Rimpiango Corel quando ho un documento in Freehand a più pagine e devo fare il montaggio "a mano" prima di mandare in pellicola...

    Certamente mi guarderei bene dall'affermare che Corel è un programma per i papà o per i negozianti che vogliono farsi i biglietti da visita




    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  8. #8
    E perchè mai mi dovrei guardare bene... non e mica colpa mia se è l'amara constatazione... !

    Cmq...guarda al succo della mia rips non ti soffermare su due parole che buttate così..dicono nulla!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.