Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problemi con il modem, possibile dialer?

    come faccio a sapere se ho installato qualche dialer k@§§ut° sul pc? ieri per un'ora nn partiva il modem adsl di Alice/BBB, mi diceva che avevo già una connessione in corso anche se avevo appena avviato il pc, e tutto questo nonostante nei file temp nn abbia nulla e pure nei file temp di internet
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Cittá del Messico (Messico)
    Messaggi
    610
    i dialer si vedono chiaramente.

    Mi spiego se pensi che la tua connessione di accesso remoto abbia un "dialer", inanzitutto apri le propietà del tuo accesso remoto e verifica il numero di telefono se corrisponde non dovrebbe esserci nulla di particolare.

    Oppure fai così riavvia il pc e verifica se effetivamente il pc effettua delle chiamate (alza la cornetta del telefono)

    ciao
    M.Solazzi
    from
    Mexico City!!

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Ma hai anche il modem 56k attaccato alla linea telefonica?

    Secondo me un Dialer non puo' redirezionare una connessione ADSL!
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Cittá del Messico (Messico)
    Messaggi
    610
    Naturalmente quello che ti ho consigliato era basato sul fatto che tu hai 2 modem collegati al pc(uno 56k ed uno adsl)
    M.Solazzi
    from
    Mexico City!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    132
    Non esiste un modo per impedire definitivamente che questi dialer vadano a modificare le impostazioni di accesso remoto.
    Insomma i malcapitati vivono le loro navigazioni sulla rete col pensiero incollato al fatto che possano essere involontariamente connessi con server oltre oceano...
    Appare strano il fatto che non esistano programmi che tolgano di mezzo ogni possibilità di installazione automatica.
    In definitiva oggi chi naviga in rete corre maggiori rischi di qualche mese fa dato che questi dialer si installano praticamente "da soli" senza cioè domandare alcun consenso all'utente che ignaro naviga e (probabilmente!) finisce con lo scollegarsi e riconnettersi ad internet ma a tariffe proibitive...
    Chiediamo alla Telecom di disabilitare le chiamate internazionali ed a ogni numero che non sia di rete urbana o interurbana e che offra servizi a pagamento. Forse in questo modo qualcuno si sveglierà...
    Qualcuno ha qualche consiglio migliore?
    Credete che sia sufficiente dare un'occhiata di tanto in tanto alla cartella di accesso remoto?
    Ciao a tutti.
    Miriamm

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di barney09
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,296
    beh, nel momento che ti connetti a internet ti rendi conto di che connesione stai usando.
    Proprio "da soli" non si installano, un minimo di complicità ci vuole da parte dell'utente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.