Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: vb.net dbgrid

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811

    vb.net dbgrid

    ho associato un dbgrid ad un dataset
    specificandogli una tabella:clienti
    sia da dataview che da dbgrid

    il problema è che oltre ai campi della tabella clienti mi visualizza anche quelli correlati...
    come posso fare per visualizzare solo clienti?

    un'altra cosa (che è collegata)
    so che dbgrid puo' visualizzare anche in modo gerarchico?
    sapete allora come posso fare per vedere le tabelle correlatre
    come un treeview?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321

    Re: vb.net dbgrid

    Originariamente inviato da amodio
    ho associato un dbgrid ad un dataset
    specificandogli una tabella:clienti
    sia da dataview che da dbgrid

    il problema è che oltre ai campi della tabella clienti mi visualizza anche quelli correlati...
    come posso fare per visualizzare solo clienti?

    un'altra cosa (che è collegata)
    so che dbgrid puo' visualizzare anche in modo gerarchico?
    sapete allora come posso fare per vedere le tabelle correlatre
    come un treeview?
    cosa vuol dire esattamente questo :

    "il problema è che oltre ai campi della tabella clienti mi visualizza anche quelli correlati..."


    per visualizzare sul dataGrid anche le tabelle relazionate devi aggiungere al tuo dataSet la relazione :

    es.

    codice:
    dataSet.Relations.Add("Nome_relazione",dataSet.dataTable["NomeTabella1"].Columns["Nomecolonna1"],dataSet.dataTable["NomeTabella2"].Columns["Nomecolonna2"]);
    
    poi
    
    dataGrid.SetdataBindings(dataSet,"NomeTabella1");
    cosi dovrebbe funzionare...


    ciauz
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    ti assicuro
    io nel dataset ho messo la tabella clienti
    e cosi' anche nel datagrid ho specificato -->clienti

    solo che in esecuzione mi visualizza anche i campi di dettaglio fatture eppute ho fatto come hai scritto
    setdatabinding lo uso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    ma tu hai relazionato le tabelle anche a livello di database ?
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    si quando faccio la select in modalita' guidata prendo 2 campi
    dettagli e clienti

    ma nella datagrid setto la proprieta' su clietni
    e anche su dataset solo su clienti

    p.s.
    tu conosci per caso un modo ,che invece di caricare una tabella per volta posso caricare una selectcon + tabelle?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    cioè ma tu mi stai dicendo che nel dataset carichi una tabella del db,ovvero la tabella clienti,e che quando la visualizzi sul datGrid ti compare quella tabella con relazionata un'altra tabella ?

    Se è così è dovuto al fatto (secondo me) che hai relazionato le tabelle anche a livello del db e quindi nel dataSet vengono "conservate" queste informazioni percui quando visualizzi la tabella clienti ti tira su anche l'altra.

    Se hai messo la relazione nel db prova a toglierla e a guardare cosa succede...
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    no nn ha funzionato

    cmq penso di rendere invisibili alcune colonne-->faccio prima

    una cosa
    riguardo la funzi0ne che mi hai detto per aggiungere una relazione
    nel datagrid
    nella tua funzione menzioni il nome della relazione...
    il fatto è che io lavoro in access 2000 e li' nn è come oracle che le relazioni hanno un nome

    potresti delucidarmi la situazione?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811

    file in cui sto studiando

    http://members.xoom.virgilio.it/amod...plication1.zip
    ecco questo è il file in vui sto studianto
    compreso di database

    il problema è nel form clienti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.