Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    15

    Come si sviluppa un server con vb?

    Salve, ho l'esigenza di sviluppare un server con visual basic che possa conservare oggetti dati da utilizzare al posto di una connessione al db da ASP.
    In sostanza, la mia applicazione asp usa diverse liste di valori che vengono caricate da db, vorrei evitare di effettuare select per il recupero di tali liste e senza usare le variabili application.
    Ho già realizzato un paio di classi tanto per vedere se funziona il tutto.
    Conservo i dati in una collection di oggetti.
    Il problema è che in sostanza se apro due form che usano il componente esse creano due istanze separate e pertanto le liste di oggetti che mano mano carico nell'oggetto "cache" da una applicazione non le vedo nell'altra, che ovviamente ha una istanza separata.
    Mi manca, direi, qualche nozione di architettura di base...
    Qualcuno mi saprebbe indicare la strada giusta con visual basic?
    Potrebbe essere un argomento di interesse più che generale....

  2. #2
    praticamete stai cercando di sviluppare un'architettura third tier
    in pratica ti serve un dll sul server che estrapola e lavora i dati e che li invia al client asp?
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    15
    Si,esatto, in sostanza sto sviluppando una architettura tree-tier.
    Il fatto è che la dll deve conservare i medesimi dati da condividere con gli utenti, un pò come se fosse un'insieme di variabili application. I dati sono "quasi" a sola lettura nel senso che non c'è esigenza di aggiornarli di frequente. Fatto ciò devo pure poter gestire le concorrenze e gli accessi simultanei, le code ecc... il che mi fa subito pensare a Transaction Server, ma non sono sicuro di poter gestire tutto in questo modo...
    Allo stato attuale del progetto ho realizzato una SPLENDIDA DLL "MONOUTENTE", ho definito gli oggetti di base, le interfacce ecc... E poi?
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.