Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    Perchè non riesco a validare la pagina?

    Salve, ho bisogno di una mano!

    Sto cercado di validare una pagina, ma siccome non conosco bene l'XHTML (versione 1.0 strict), non capisco neanche bene gli errori e quindi di conseguenza, non riesco a correggerli.
    L'estratto della pagina di validazione è questa qui

    Se qualcuno mi può dare dei suggerimenti, sarebbero di molto graditi
    Se poi qualche anima pia, conosce una risorsa, ovvero un manuale online sull'XHTML, sarebbe più che gradito.
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La cosa e` semplice, e viene detto chiaramente nella spiegazione. All'interno di un <div> non ci puo` stare del testo direttamente (e neppure dei campi di input). Ci devi mettere qualche elemento (vedi lista) per contenere il tuo testo.

    Prova a mettere un tag

    subito all'interno del <div>.

    PS ma perche` validi come strict? Non ti converrebbe usare tansitional ?

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Valido con strict, perchè altrimenti tanto varrebbe usare l'html normale, senza perdersi nei recessi dell'XHTML.
    Sicomme questo è un sito di studio, voglio che sia validato con il dtd strict.
    Pensa che follia, vorrei realizzare un sito in xhtml 1.1

    Comunque grazie, non avevo proprio capito il senso dei warning.

    PS, mi sembra comunque una forzatura, che senso ha, inserire il codice dentro dei tag diversi da <div>, sembra che sia un contentino per far validare la pagina.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    I browser sono tanti, ed ognuno ha le sue caratteristiche.

    Ora il W3C ha cercato di mettere ordine, e sono usciti i nuovi standard: HTML4 e XHTML.
    Questi standard sono compatibili all'indietro il piu` possibile, che vuol dire che non sempre e` stato possibile fare uno standard razionale, che sia anche compatibile con i browser in circolazione.
    Pero` c'e` sempre qualche trucco per rendersi compatibili.

    Ad esempio la slash di chiusura di un tag che prima non aveva chiusura:
    es: <input name="pippo" id="pippo" type="text"/>
    Questa sintassi e` corretta per XHTML strict, ma non viene riconosciuta dai browser vecchi: occorre metterci uno spazio prima della slash, in modo che venga ignorata la slash nei browser che non riconoscono XHTML.
    Ecco perche` in questa fase, io ritengo sia sempre meglio validare transitional: ritengo che il codice sia piu` generale.

    Comunque per un sito di studio, fai bene a tentare la validazione strict.

    Tornando al problema: un <div> e` un contenitore: un pezzetto del body. Viene usato per separare un pezzo dal resto (magari per applicare un CSS particolare o per metterci attorno un bordo, o per fare in modo che possa essere sostituito via JS). Quindi ha la stessa valenza del <body>. E nel body non ci possono stare parole in liberta`: devono essere incasellate in un altro elemento.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.