Ciao a tutti, ho una piccola curiosità sulle foto digitali....

Ho una Nikon coolpix 4300, e faccio delle fotografie per un max di 2272x1704 a 300 dpi... che sarebbero 19x14 cm

Una foto a 300 dpi è la qualità migliore per la stampa proffessionale, ma a me i 19x14 cm non bastano e vorrei raddoppiarli, quindi un 38x28cm..

Siccome leggendo alcune riviste, indicano che per aumentare le dimensioni basta diminuire i dpi (e nel mio caso dovreio mettere la foto a 150 dpi per raddoppiare la dimensione perdendo qualitativamente la foto) mi è sorto un dubbio.

E se io al posto dei 300 dpi mettessi 600dpi e poi gli raddoppio la dimensione dei cm???

(Ho letto anche che aumentando i dpi la foto si dovrebbe rimpicciolire, ma nel mio caso lavorando con Photoshop 7 ho notato che se metto 600 dpi al posto di 300, mi si raddoppiano i pixel e non diminuiscono i cm, quindi a questo punto raddoppio pure manualmente le dimensioni della foto)

Il punto è che ho provato a stampare una foto sia a 300 dpi con dimensione normale che una a 600 dpi con dimensioni raddoppiate e la qualità mi sembra ssolutam,ente identica, cambiano solo le dimensioni...

Vi chiedo se è normale visto che leggo dappertutto che bisogna diminuire i dpi per allargare la dimensione della foto ed io invece faccio il contrario...

CIAO