ehm... non va!
Allora io ho un array bidim e 2 array monodim.
Sono di tipo float ed uso l'allocazione dinamica:
codice:
float **a, *x, *y;
a = (float**)malloc(n*sizeof(float*));
for (i=0; i<n; i++)
a[i] = (float*)malloc(m*sizeof(float));
x = (float*)malloc(n*sizeof(float));
y = (float*)malloc(m*sizeof(float));
dove n è il numero delle righe mentre m il numero delle colonne.
Ora devo prendere in input l'array a e l'array x:
codice:
for (i=0; i<n; i++)
{
for (j=0; j<m; j++)
{
scanf ("%f", &a[i][j]);
}
}
for (i=0; i<n; i++)
{
scanf ("%f", x+i);
}
Poi nell'array y ci andrà il risultato del prodotto a*x;
Io però vorrei prendere l'array in input come faccio con l'array x, cioè usando semplicemente il puntatore.
Cioè se scrivo scanf ("%f", a+i+j);
non va...... non so se mi sono spiegato