Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Istanziare un controllo senza passare per il form

    E' possibile istanziare un controllo senza passare per un contenitore come il form?

    Un grazie si da subito.
    Loris Cabianca
    Shado.it
    Sviluppo Sistemi Informativi, Consulenze, Corsi Privacy e Sicurezza

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di sebamix
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    1,028
    Fammi capire.
    Vuoi fare un controllo windowless (es una listbox per i cavoli suoi) o vuoi usare un controllo (es. INET o WinSock) dentro un modulo o una classe?


  3. #3

    bingo ...

    Si vorrei creare una dll activex con la modalità esecuzione utente invisibile. Quindi senza l'uso del form come contenitore di controlli.

    ciao
    Loris Cabianca
    Shado.it
    Sviluppo Sistemi Informativi, Consulenze, Corsi Privacy e Sicurezza

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Non penso si possa fare, i controlli devono essere contenuti all'interno di un contenitore.
    E poi, generalmente, le DLL non hanno output a video.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #5
    per fare un prg in vb le form non sono mica obbligatorie...

  6. #6

    delucidazioni ...

    Il motivo per cui non vorrei usare un form dove mettere il controllo Microsoft Internet Transfer Control 5.0 è che voglio avere:[list=1][*]Creare gli oggetti nello stesso apartment della DLL, ciò non richiede il cross-thread marshaling (più velocità)[*]Una vera serializzazione delle chiamate, non vi possono essere interruzioni da altri thread (possibilita di sporcare dati).[/list=1]
    Se posiziono il controllo in una form non posso più marcare, nelle propriatà del progetto, la modalita 'Unattended Execution', che garantisce quanto sopra. Ecco perché ho chiesto se vi è una possibilita di utilizzare il Microsoft Internet Transfer Control 5.0 (o altri controlli) senza l'uso di una form.

    ciao
    Loris Cabianca
    Shado.it
    Sviluppo Sistemi Informativi, Consulenze, Corsi Privacy e Sicurezza

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da optime
    per fare un prg in vb le form non sono mica obbligatorie...
    Se hai input/output si, ammesso e non concesso che non si voglia passare attraverso i vari inputbox/msgbox (e come iterazione con l'utente non e' granche'... )
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  8. #8
    Originariamente inviato da vonkranz
    Se hai input/output si, ammesso e non concesso che non si voglia passare attraverso i vari inputbox/msgbox (e come iterazione con l'utente non e' granche'... )
    certo, dipende da quello che si deve fare! se calsdn ci dicesse qualcosa in piu'...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387

    Re: delucidazioni ...

    Originariamente inviato da calsdn
    Il motivo per cui non vorrei usare un form dove mettere il controllo Microsoft Internet Transfer Control 5.0 è che voglio avere:[list=1][*]Creare gli oggetti nello stesso apartment della DLL, ciò non richiede il cross-thread marshaling (più velocità)[*]Una vera serializzazione delle chiamate, non vi possono essere interruzioni da altri thread (possibilita di sporcare dati).[/list=1]
    Se posiziono il controllo in una form non posso più marcare, nelle propriatà del progetto, la modalita 'Unattended Execution', che garantisce quanto sopra. Ecco perché ho chiesto se vi è una possibilita di utilizzare il Microsoft Internet Transfer Control 5.0 (o altri controlli) senza l'uso di una form.

    ciao
    Allora prova ad istanziare l'oggetto Microsoft Internet Transfer Control 5.0 all'interno della routine che lo dovra' utilizzare, senza caricarlo precedentemente, con qualche cosa del tipo:

    codice:
    dim msIntTrans  As InetCtlsObjects.Inet
    dopo aver caricato il controllo Microsoft Internet Transfer Control SOLO nella toolbox (in questo modo verranno attivati anche i riferimenti a questo oggetto)
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  10. #10
    Originariamente inviato da optime
    certo, dipende da quello che si deve fare! se calsdn ci dicesse qualcosa in piu'...
    Non c'è nessuna interazione con l'utente. Se non per il semplice fatto che la chiamata puo tornare un valore valido o un errore. Sarà poi la procedura client che interpreta il risultato e interaggise con l'utente vero e proprio e agire di conseguenza.

    La DLL gira su un server, dove nessuno può rispondere a input/output nello schermo del server. Mette solo a disposizione dei servizi ...

    ciao
    Loris Cabianca
    Shado.it
    Sviluppo Sistemi Informativi, Consulenze, Corsi Privacy e Sicurezza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.