Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di misbo
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    282

    Aiuto riguardo le classi

    Ho comprato il libro guida complata asp.net di apogeo, sono al terzo giorno, ma non riesco a capire il discorso sulle classi, qualcuno può darmi una mano ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    ehi... non è una domanda tanto semplice. Il discorso è lungo e complesso.

    Il fondamento della programmazione ad oggetti è che tramite i linguaggi OO (come C++. C#, Java) puoi fornire al calcolatore una logica che si avvicina di + alla realtà: nell'esecuzione del programma "istanzi" (cioè crei) delle entità, ovvero gli OGGETTI, che sono dotati di attributi (puoi accomunarli alle variabili usate comunemente in tutti i linguaggi) e metodi ( ovvero delle istruzioni che eseguono la logica , sovente modificando gli attributi).

    Per farla semplica, pensa ad una persona:
    questa può avere degli attributi (un nome, un peso, un N° di telefono...) e può eseguire delle azioni (correre, parlare, cambiare il n° di telefono).

    Tutto ciò si realizza tramite l'utilizzo di classi, che puoi definire tu oppure possono essere "preconfezionate" ovvero già definite da altri come nelle librerie fornite dal .NET framework.

    Il consiglio è di prendere un buon libro che parta da 0 e spieghi le cose con molta chiarezza. Su internet puoi inoltre trovare molto materiale.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di misbo
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    282
    quindi in poche perole io creo la classe a mio piacimento utilizzando gli oggetti presenti nel .net. E cosi o cosa?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    devi cercare di comprendere la differenza tra Classe e Oggetto:

    l'Oggetto è una classe quando viene caricata nel programma, nella memoria del calcolatore:

    la Classe è la "forma" dell'oggetto, ovvero la sua definizione astratta:

    il concetto di "persona" è astratto, Mario Rossi è una perona "reale".
    Per una classe possono esistere n oggetti, pensa alla teoria degli insiemi:
    L'insieme "persone" contiene tante persone... scusa ma non ho tanto tempo per spiegarmi meglio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    306
    non sono un esperto,

    ma se fai una domanda più specifica provo a darti una mano

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.