In tutti i corsi di informatica insegnano:
prima di mettersi a programmare bisogna sempre "pensare" e "abbozzare" qualcosa su carta...In linea logica ciò è vero, in questo modo il risultato sarà sicuramente più elegante e funzionale, ma...io non ci riesco, quando ho in mente un programma mi metto davanti al mio pc e scrivo le idee come vengono; cercando, poi, di integrare il tutto al meglio possibile.
Non sò come è, ma se non ho davanti una tastiera ed un monitor non riesco a scrivere una riga (neppure in Pseudocodice!!):quipy: .
Voi come procedete??
Quale è la vostra "filosofia di programmazione?
Procedete in modo impulsivo o determinato a priori??
Ciao a Tutti![]()