IPM Datacom SpeedWeb Modem ADSL Ethernet
Sinceramente speravo di ricevere in comodato da TIN il modem Ericsson, ma mi hanno mandato questo qui...
Vale la pena o faccio di tutto per farmelo cambiare?
Ho notato che viene classificato "trasparente", cosa che non è il mod Ericsson... potrebbe essere meglio questo per fare da host e per NetMeeting?
E le prestazioni come sono?
..occhio che l'USB dicono tutti che fa schifo di questa marca, ma questo è ethernet!
N.B.:
a me non importa molto di poterlo usare da router (vedi Ericsson con cui è possibile), visto che probabilmente potrebbe andarmi bene condividere la connessione con programmi tipo SyGate...
o la velocità ne risente troppo?
Queste sono le specifiche:
I Modem ADSL della famiglia SpeedWeb della IPM Datacom, supportano la tecnologia multimode
ADSL con codice di linea DMT (Discrete Multi-tone) che consente di ottenere sui
doppini in rame esistenti, un flusso dati fino a 8Mbps (100 volte più veloce dei tradizionali
modem analogici a 56Kbps) nella direzione dalla centrale all’utente e fino a 1Mbps nella
direzione opposta ( le velocità dipendono in effetti dalla distanza dell’utente dalla centrale e dai
valori impostati dal fornitore del servizio). Lo SpeedWeb Ethernet ADSL modem è dotato di
interfaccia d’utente Ethernet 10/100BaseT per connessione a PC o a LAN, ciò consente
connessioni ad Internet di tipo “FAST” ossia veloce sia per utente singolo che per più utenti
connessi in LAN.
Di seguito sono elencate le principali caratteristiche tecniche dello SpeedWeb Ethernet:
- Tecnologia Multi-Mode ADSL-DMT in accordo agli standards ANSI T1.413 Issue 2,
ITU G.922.1 (G.DMT), ITU-T G.hs e garantendo l’interoperabilità con i DSLAM dei
maggiori produttori.
- Protocollo di Trasferimento ATM (Asynchronous Transfer Mode) in accordo alle
raccomandazioni dell’ATM forum, ciò consente di raggiungere gli obiettivi QoS (Quality
of Service) sulla rete di trasmissione.
- SNMP agent per il controllo e la gestione del bridge via protocollo SNMP standard.
- BOOTP/TFTP per la gestione delle configurazioni in remoto
- Software upgrade possibile in ogni momento grazie alla possibilità di effettuare download
nella memoria Flsh
- IEEE 802.1d transparent bridging supportato con l’implementazione dell’algoritmo di
spanning tree.
- MAC address filtering
- RFC 1483 protocollo per soluzioni bridge-Lan
- LEDs per indicare in modo rapido lo stato del Modem in ogni momento
Lo SpeedWeb Ethernet ha una configurazione definita in fabbrica. La configurazione di
fabbrica è la seguente:
Parametro di Configurazione Valore IP address NONE
Interfaccia ADSL Network Mask NONE
Numero ATM VPI/VCI 8 / 35
Data Encapsulation Protocol RFC 1483 (bridge)
_ NOTA: Il driver PPPoE richiesto per l'installazione verrà fornito a cura del ISP con
cui si ha il contratto. Se non l'avete disponibile oppure non avete Windows XP (in cui il
protocollo PPPoE è già presente per default) potrete scaricare una copia freeware al
seguente indirizzo http://user.cs.tu-berlin.de/~normanb/
Ciao e grazie per le opinioni!