Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Problema con codice di una funzione c++

    Buongiorno!
    E' tutta la mattina che mi scervello con paio di cosette, ma dopo che credevo di averle risolte tutte, al compilatore mi compaiono tre errori di cui ignoro il motivo....

    Allora io devo creare un un programma C++ che permetta l'inserimento
    di tre studenti s1 e s2 ed s3 che stampi i voti dello studente che ha il voto più basso.

    Ho comiciato col definire il file studente.h e questo è tutto ok!
    Poi vado a compilare il file studente.cpp. Qui mi va tutto bene sino all'inserimento della funzione Minimo!! Ecco il codice:

    int studente::minimo()
    {
    int minimo=30;
    for(int i=0;i<12;i++)
    if(Voti[i] < minimo)
    minimo=Voti[i];
    return minimo;
    };

    Mi compaiono questi errori:
    Voti' undeclared (first use this function)
    (Each undeclared identifier is reported only once
    for each function it appears in.)

    Io non capico perchè!! Voti è dichiarato nella sezione private della classe, e in tutte le altre funzioni che ho inserito non mi ha dato problemi. Ifatti se sostituisco la funzione di minimo con questa,

    double studente::media()

    {
    double media=0;
    for(int i=0;i<12;i++)
    media=media+voti[i];
    media=media/12;
    return media;
    };

    allora il tutto funziona.

    Qualche suggerimento?
    SO DI NON SAPERE... (COME DIREBBE SOCRATE)

    QUESTO E' IL GUAIO... (COME DICO IO )

  2. #2
    Voti e' diverso da voti. Tutto qua. Il C++ e' case sensitive, non scordarlo mai.

    bye
    There are 10 kinds of people in the world: who knows the binary numeration and who not

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    173

    Secondo me...

    ... il problema sta nel modo in cui tu utilizzi il ciclo for() e
    Voti[1]. Per prima cosa (magari l'hai gia fatto, ma per motivi di spazio nn l'hai inserito qui) secondo me sarebbe più indicato includere la funzione di controllo if() nelle due parentesi graffe, di modo che si segnali che tutto faccia parte di for().
    Per quanto riguarda voti: come l'hai dichiarata? Ke valore le hai passato nel momento della dickiarazione? La dikiarazione è in studente()?

    Prova a risp a questo domande, magari riusciremo a chiarire meglio il discorso!!

    CIAO

  4. #4

    RISOLTO

    x TheGreatWorld

    Voti e' diverso da voti. Tutto qua. Il C++ e' case sensitive, non scordarlo mai
    E chi se lo scorda più!! Ho perso una mattinata per una sciocchezza del genere.....


    x eagle_fly


    secondo me sarebbe più indicato includere la funzione di controllo if() nelle due parentesi graffe, di modo che si segnali che tutto faccia parte di for().
    Non è necessario, anzi a mio avviso contribuisce a creare più confusione!

    Per quanto riguarda voti: come l'hai dichiarata? Ke valore le hai passato nel momento della dickiarazione? La dikiarazione è in studente()?
    La dichiarazione che ho fatto era giusta.
    Ho dichiarato il vettore voti[12] come vettore d'interi (int) nella sezione private del file header studente.h che ho creato.


    Credo di aver risposto a tutti!!!
    Vi ringrazio dell' interessamento. Ciao alla Prox
    SO DI NON SAPERE... (COME DIREBBE SOCRATE)

    QUESTO E' IL GUAIO... (COME DICO IO )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.