Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Pagina di registrazione

    Ho fatto pagina in flash con 2 campi, uno username e l'altro password.
    Questi dati vanno inviati ad un asp che verifica su un db la correttezza.
    Non sono riuscito a trovare nulla che mi spieghi come funziona il metodo POST del getUrl ed anche come Asp li legge.

    Avete qualche esempio?
    Grazie

  2. #2
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  3. #3
    L'ho già visto, ma li si parla solo del metodo GET.... e non mi sembra il caso di far vedere user e pwd sulla linea dell'URL.

  4. #4
    al posto di getUTL usa la loadVariables()
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  5. #5
    getURL

    Disponibilità


    Flash 2. I metodi GET e POST sono disponibili solo per Flash Player 4 e versioni successive del lettore.

    Uso


    getURL(url [, finestra [, "variabili"]])
    Parametri


    url L'URL presso cui è reperibile il documento.

    finestra Parametro opzionale che specifica la finestra o il frame HTML in cui caricare il documento. È possibile immettere il nome di una finestra specifica o selezionare uno dei seguenti nomi di destinazione riservati:

    _self indica il frame corrente nella finestra corrente.

    _blank indica una finestra nuova.

    _parent indica il frame principale rispetto a quello corrente.

    _top indica il frame di primo livello nella finestra corrente.


    variabili Un metodo GET o POST per l'invio di variabili. Se non ci sono variabili, omettere questo parametro. Il metodo GET aggiunge le variabili alla fine dell'URL e si usa in caso di un numero limitato di variabili. Il metodo POST invia le variabili in un'intestazione HTTP separata e si usa in caso di lunghe stringhe di variabili.

    Valori restituiti


    Nessuno.

    Descrizione


    Azione; carica un documento da un URL specifico in una finestra oppure passa le variabili a un'altra applicazione presso l'URL definito. Prima di provare questa azione, accertarsi che il percorso specificato per il file da caricare sia corretto. Per usare un URL assoluto, ad esempio http://www.server.com, si deve disporre di una connessione di rete.

    Esempio


    Questo esempio carica un URL nuovo in una finestra vuota del browser. L'azione getURL usa la variabile incomingAd come parametro url in modo che sia possibile cambiare l'URL senza dover modificare il filmato Flash. I valori della variabile incomingAd vengono passati a Flash direttamente nel filmato tramite l'azione loadVariables.

    on(release) {
    getURL(incomingAd, "_blank");
    }




    loadVariables

    Disponibilità


    Flash Player 4.

    Uso


    loadVariables("url",livello/target[, variabili])
    Parametri


    url URL assoluto o relativo in cui si trovano le variabili. Se si accede al filmato usando un browser Web, l'host dell'URL deve trovarsi nello stesso sottodominio del filmato stesso.

    livello Numero intero che specifica il livello in cui vengono caricate le variabili in Flash Player. Quando si caricano delle variabili in un livello, nel pannello Azioni in Modalità normale l'azione diventa loadMovieNum; in Modalità esperto, è necessario specificare l'azione loadMovieNum o selezionarla dalla casella degli strumenti Azioni.

    target Il percorso target di un clip filmato in cui caricare le variabili. È necessario specificare un clip filmato target oppure livello (il livello) in Flash Player; non è possibile specificare entrambi.

    variabili Parametro opzionale che specifica un metodo HTTP per l'invio di variabili. Il parametro deve essere costituito dalla stringa GET o POST. Se non ci sono variabili da inviare, omettere questo parametro. Il metodo GET aggiunge le variabili alla fine dell'URL e si usa in caso di un numero limitato di variabili. Il metodo POST invia le variabili in un'intestazione HTTP separata e si usa in caso di stringhe di variabili di notevole lunghezza.

    Valori restituiti


    Nessuno.

    Descrizione


    Azione; legge i dati da un file esterno, quale un file di testo o un testo creato tramite script CGI, ASP (Active Server Pages), PHP (Personal Home Page) o script Perl e imposta i valori delle variabili in un livello di Flash Player o in un clip filmato target. Questa azione consente anche di aggiornare le variabili nel filmato attivo assegnando ad esse nuovi valori.

    Il testo nell'URL specificato deve essere in formato MIME standard application/x-www-form-urlencoded (un formato standard usato dagli script CGI). Il filmato e le variabili da caricare devono risiedere nello stesso sottodominio. Non vi sono limitazioni sul numero di variabili che è possibile specificare. Ad esempio, questa frase definisce diverse variabili:

    company=Macromedia&address=600+Townsend&city=San+F rancisco&zip=94103
    Il primo filmato aperto in un'istanza di Flash Player viene caricato nel livello più basso (identificato nel codice come _level0). Quando si usa l'azione loadMovie o loadMovieNum per caricare in sequenza più filmati in Flash Player, è necessario assegnare un numero di livello in Flash Player o un clip filmato target per ogni filmato caricato. Quando si usa l'azione loadVariables, è necessario specificare un livello in Flash Player o un clip filmato target in cui caricare le variabili.

    Esempio


    Nell'esempio seguente, le informazioni vengono caricate da un file di testo nei campi di testo del clip filmato varTarget sulla linea temporale principale. I nomi delle variabili dei campi di testo devono corrispondere ai nomi delle variabili nel file data.txt.

    on(release) {
    loadVariables("data.txt", "_root.varTarget");
    }
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  6. #6
    hai un sempio pratico?

  7. #7
    cerca la parolina esempio nel mio post di prima
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  8. #8

    HELP

    Non ci sto capendo una mazza!!

    in flash ho fatto:

    on (release) {
    user= "ppp";
    getURL ("check_db2.asp","POST");
    }

    Ma in asp come lo leggo??

    request.querystring("user") ???
    request.form("user") ??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.