Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Noi clienti paganti dobbiamo dettare le regole, non gli ISP

    Ciao a tutti!
    Vedo che molti nel forum discutono sulla affidabilità, sulla convenienza, sulle prestazioni di questo o di quel provider. Spesso scappano delle parolacce, molti si arrabbiano con i providers che adottano un comportamento scorretto, ma non ho ancora visto proteste organizzate verso questi providers: in genere gli utenti danneggiati dalla politica del provider si limitano a chiamare l'helpdesk, riempiono di una marea di porconi lo sfigato operatore di turno (che lui con le decisioni riguardo alle tariffe e alle politiche con gli utenti non c'etra niente) e poi continuano ad aspettare o cambiano ISP.

    Sarò noioso a ripeterlo ma "Il cliente ha sempre ragione" è una regola che vale ancora seppure Telecom, Wind e gli altri ISP vogliono convincerci che non sia così. NOI mettiamo i soldi, loro forniscono servizi PER NOI. LORO dipendono da noi NON VICEVERSA.

    Alcuni di voi si ricorderanno dei "vecchi tempi" della protesta NO-TUT, alla quale anch'io avevo partecipato. Per chi non lo sappia, era un movimento di protesta contro la Telecom per ottenere l'abolizione della Tariffa Urbana a Tempo per le connessioni ad internet e l'introduzione delle connessioni forfettarie (dialup flat, ADSL..). Per quanto le nostre proteste non raggiunsero un pieno successo, poichè adesso le flat esistono ma hanno costi decisamente esagerati, sicuramente contribuirono alla loro nascita. La nostra vittoria non derivò molto dal peso che avevamo (eravamo qualche decina di migliaia di persone) ma piuttosto dalla pessima pubblicità che stavamo facendo al bestione Telecom.

    Bene oggi è arrivato il momento di riprendere quel percorso per riprenderci quello che ci spetta di natura in quanto legge di mercato: la capacità dei clienti di silurare i provider quando questi compiono passi falsi.

    Fatevi avanti, spargete la voce...per difenderci dalle bidonate dobbiamo essere uniti e protestare in maniera coerente!

    Enjoy

    -Luigi-

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Mi dispiace dirlo, ma le bidonate colpiscono gli utenti poco attenti. Al momento esiste solo una categoria che ha tutto il diritto di lamentarsi e protestare: gli utenti che non possono disporre di ADSL.
    Il motivo e' chiaro e lo conosciamo tutti, e' inutile parlarne ancora.
    Per quanto riguarda gli utenti ADSL, oggi esistono le condizioni per poter "vivere felici", ossia navigare flat ad una discreta velocita' pagando una somma di denaro modesta (che qualcuno considera troppo alta, altri no) con disservizi piuttosto limitati, ove poi esiste il disservizio la legge ci consente di essere risarciti (a mio parere) piuttosto "abbondantemente" (vedere thread in rilievo).
    Quindi benche' moltissime persone si ostinino ad affermare che l'Italia e' il fanalino di coda della connettivita' europea, piu' che per partito preso piuttosto che dopo aver valutato le possibilita' che ci vegono offerte, io dico (e non mi vergogno): che non stiamo messi poi tanto male.
    E questo non lo dico perche' non ho mai ricevuto disservizi... anzi proprio l'altro ieri mi hanno staccato la linea ADSL "Alice Mega" (non si sa perche'!), se prima mi incazzavo, adesso sorrido e penso... almeno ci "guadagno" 30 euro per ogni giorni di ritardo nella riparazione... e vi assicuro che alla fine li ricevo.
    Quindi, buona navigazione... e dove non c'e': buon risarcimento.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    condivido con ARTIC

    le "protestone".. servono... ma non e' quello l'importante....

    l'importante e che se ad uno vengono messi i piedi in testa...
    faccia valere i propri diritti... a costo di rompere le palle al provider per ore e ore!
    se tutti facessero cosi' allora si che i provider avrebbero una lezione!

    anche io ho ricevuto il mio bel rimborso.... da un ISP per un servizio pessimo!

    ma tutti gli altri.. dicono... "chiamo il mio avvocato".. ma poi alla fine non fanno nulla!

    le proteste da migliaia di utenti sono difficili da fare..ed in ogni caso non ottengono molto...

    invece se ognuno nel suo piccolo... rompe le palle per avere cio' che gli e' stato garantito nel contratto.. tutto funzionerà!

    io sono d'accordo con ARTIC
    in Italia abbiamo possibilità di scegliere le ADSL che preferiamo.. ci sono quelle che vanno e ci sono quelle che non vanno!
    basta scegliere!

    ma sono anche d'accordo che i provider dipendono da noi.. dai nostri soldi... ma nelle piccole cose.. non nelle mega manifestazioni che fanno sorridere l'amministratore di infostrada o telecom e basta!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Io sarei per fare una specie di protesta per abbassare il periodo della durata del contratto a 3 mesi max!! Che ne pensate??

    Mi auguro cmq che il prezzo di una 640 scenda come minimo a 20€ mensili incluso iva naturalmente!!
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Caro Zakts, come linea di principio chi ti può dare torto?

    Anche io come tè ho combattuto molte battaglie. Alcune legali, le quali mi sono costato un sacco di tempo energie e anche soldi, ma alla fine cosa ho concluso?

    Sinceramente non lo sò!

    Quando ho tirato effettivamente le somme, mi sono reso conto che ho ottenuto la ragione dello stupido. MI sono reso conto di essere come Don Chisciotte, armato di scudo e spada, ragione e moralità, onestà e coerenza ma sempre combattente contro i mulini a vento.

    Le vittorie ottenute effettivamente non hanno portato al risultato sperato. Quando mi sono imbarcato contro il monopolio, VOLEVO dei cambiamenti!. Speravo che la mia battaglia portasse a qualcosa di più che a un semplice rimborso ed a una semplice ragione.

    Mi immaginavo che dopo tutto quel casino le cose sarebbero cambiate per me e anche per tutti gli altri.

    Erano sogni e questo, puntualmente, non è avvenuto. Ho preso la mia ragione, i miei soldi e sono tornato a casa.

    E la SIP (pensate un pò) non è cambiata, anzi........


    Morale?

    Me li sono inculati a più non posso, come hanno fatto molti utenti di questo foro.

    Tu sei furba e una dura? va bene, tieni presente però che ci può essere qualcuno più duro o più furbo di tè.

    L'arte è fine il mestiere difficile, ma chi l'ha dura la vince.

    Anche se i suggerimenti in rilievo ci sono (come qualcuno a già fatto notare ),


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    138
    come dire anche le formiche nel loro piccolo si incazzano...

    giusto...ti posso assicurare che nel mio piccolo rompo sempre le palle per quello che ritengo sia mio o mi spetti...

    e quando dici che altro non è se non una vittoria di edipo ti dò in parte ragione...

    sulle grandi cifre quello che tu sei riuscito a portare via a chichessia...è una goccia nel mare...nessuno saprà nulla di te se non un paio di impiegati a cui è arrivata la "rogna" e che probabilmente ne trattano anche altre sulla falsariga...

    ma come diceva Artic la verità e che quelli che si possono lamentare sono quelli rimasti senza coperta...troppo corta per coprire le kiappe a tutti...

    che fare?che dire?in parte l'idea di alzare il polverone ci sta tutta...ma come?avvertendo giornali?le associazioni di consumatori?chi?

    chi dovrebbe vedere non vede...chi dovrebbe sentire non vuole...e chi dovrebbe sapere NoN sa o forse non vuole sapere...

    forse dovremmo entrare nell'ordine di idee che da consumatori veniamo consumati...costretti alla rincorsa tecnologica...affannosa...costretti a comprare tecnologia che forse potrebbe essere sorpassata nel momento stesso in cui esce sullo scaffale...ma devono rientrare delle spese...devono farne i profitti...e Noi dobbiamo pagare...alla fine vogliono solo i Nostri soldi...

    ho imparato che è inutile tutto ciò...come diceva la lex murphy

    per quanto tu faccia non farai mai abbastanza

    ed è vero...perche spendere per una skeda video da 1 milione che fra tre mesi tre...è vecchia e sorpassata e la trovi uguale a metà prezzo e va bene uguale che averla pagata il doppio?

    ma sto divagando al solito... :tongue:

    cmq mi sto facendo una idea di quello che vogliono dire con società consumista...

    ti consuma ,ti spreme come un limone e quando sei a secco ti butta via perchè non hai più nulla da dare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.