Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: copertura ADSL

  1. #1

    copertura ADSL

    Stranamente la copertura di Telecom e' praticamente ferma e da gennaio e' comparso in coincidenza nel sito tin.it la possibilita', in caso di zona non coperta ,di segnalare la propria disponibilita' ad avere il servizio qualora la zona in un futuro fosse coperta.
    la domanda che mi viene naturale e':

    non e' che usano questo sistema per vedere le nuove zone per la copertura ????

    Inoltre ,leggo che a molti ,la tin fa proposte di possibili future connessioni satellitari alternative ,ma a me,dove permane un problema non di copertura ma di collegamenti a multiplexer mi dicono solamente di attendere che la zona e' ancora "da sistemare" ma non mi hanno ne dato tempi e neanche mai accennato a una alternativa satellitare....anche questo potrebbe essere un segnale che a chi offrono satellite non saranno mai coperti.....cosa ne pensate???

    P.S.
    Io ho netsystem e se un futuro e' con loro piuttosto gettate i soldi nel fuoco.

  2. #2

    Re: copertura ADSL

    Originariamente inviato da alexiusdealex
    Stranamente la copertura di Telecom e' praticamente ferma e da gennaio e' comparso in coincidenza nel sito tin.it la possibilita', in caso di zona non coperta ,di segnalare la propria disponibilita' ad avere il servizio qualora la zona in un futuro fosse coperta.
    la domanda che mi viene naturale e':

    non e' che usano questo sistema per vedere le nuove zone per la copertura ????

    Inoltre ,leggo che a molti ,la tin fa proposte di possibili future connessioni satellitari alternative ,ma a me,dove permane un problema non di copertura ma di collegamenti a multiplexer mi dicono solamente di attendere che la zona e' ancora "da sistemare" ma non mi hanno ne dato tempi e neanche mai accennato a una alternativa satellitare....anche questo potrebbe essere un segnale che a chi offrono satellite non saranno mai coperti.....cosa ne pensate???

    P.S.
    Io ho netsystem e se un futuro e' con loro piuttosto gettate i soldi nel fuoco.
    Se hai apparati MA o MS in rete, significa che nella tua zona non c'è una centrale telefonica: quindi niente ADSL finchè Telecom non ne installerà una dalle tue parti...
    Got a girl? Got money problems...

  3. #3
    il 187 mi ha detto che la centrale a cui sono connesso e' coperta da adsl ma devono vedere se riescono a fare in modo di escludere la mia linea da questi apparati ,sono in attesa di un loro riscontro da 15gg e naturalmente non chiama nessuno neanche per dirti non non e' possibile.

    ti posso dire che la mia via e' lunga 3km e fino a meta' e' coperta dal adsl, l'altra meta' dove risiedo ha le ultime 3 cifre della numerazione telefonica cambiano e stranamente non coperta da ADSL perche' appunto c'e' un mix,non voglio certo illudermi ma non mi danno neanche l'isdn sempre per quel motivo.

  4. #4
    mmm,questa cosa mi puzza. Proprio ieri ho fatto fare il controllo di copertura ad una oppina del numero verde Tin.it,e mi ha detto che ero coperto. Telecom mi da ancora per NON coperto. Non vorrei che da ora in avanti Tin.it spari qualche COPERTURA al numero verde,per poi ritrattarla in seguito,solo per avere un'idea di quanti siano gli interessati in pratica. Speriamo davvero di no. Mi ha rincuorato un ragazzo del forum che mi ha portato come esempio la sua situazione di fornito di adsl da 4 mesi ma ancora NON coperto se fa il test sul sito di Alice. Stamattina ho reperito corrompendo una operatrice il numero di un centro regionale Telecom di Firenze. Oggi PM li chiamo e se scopro qualche indiscrezione vi avverto. Ciao. Verrò mai meno un giorno la stupida legge che prevede la sudditanza dei providers a Telecom Italia in quanto proprietaria delle centrali? In quel caso sarebbe copertura quasi assoluta in tempi rapidissimi,mannaggia,ci vorrebbe così poco.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    226

    Re: copertura ADSL

    Originariamente inviato da alexiusdealex
    Stranamente la copertura di Telecom e' praticamente ferma e da gennaio e' comparso in coincidenza nel sito tin.it la possibilita', in caso di zona non coperta ,di segnalare la propria disponibilita' ad avere il servizio qualora la zona in un futuro fosse coperta.
    la domanda che mi viene naturale e':

    non e' che usano questo sistema per vedere le nuove zone per la copertura ????

    Inoltre ,leggo che a molti ,la tin fa proposte di possibili future connessioni satellitari alternative ,ma a me,dove permane un problema non di copertura ma di collegamenti a multiplexer mi dicono solamente di attendere che la zona e' ancora "da sistemare" ma non mi hanno ne dato tempi e neanche mai accennato a una alternativa satellitare....anche questo potrebbe essere un segnale che a chi offrono satellite non saranno mai coperti.....cosa ne pensate???

    P.S.
    Io ho netsystem e se un futuro e' con loro piuttosto gettate i soldi nel fuoco.
    Visto che tu hai netsys ci dici come va? Cioè quali sono i pregi e i difetti che sono curioso...
    Ciao

  6. #6
    pregi:

    scarichi a 18k/sec, quando va bene, e paghi per un 35 k/sec

    difetti:

    ping da 700ms quando fa forte a oltre 1200msec

    banda complessiva limitata a 0,5k/sec su tutti i programmi peer to peer!!!!(praticamente non va, e con quel ping non riesci neanche ad accedere ai servers)

    devi pagare una flat per il 56k

    i filmati a causa del ping non li vedi.

    i giochi in rete non vanno

    durante le ore di maggior traffico a volte aspetti anche dei secondi prima che arrivi il segnale dal satellite,praticamente si intasano i trasponder.

    Risultato Finale:

    praticamente vai piu' forte con il 56k l'unico vantaggio e' usanto un download manager e' di arrivare a volte a 18k/sec ma tieni in consederazione che quella velocita' e' teorica c'e' un lag time che non viene considerato quindi praticamente va come una doppia ISDN con ping sui 700msec

    Inoltre sto cercando di disdire ma mi stanno tirando fuori delle clausole dal contratto che praticamente puoi disdire solo esattamente un mese prima della scadenza del contratto che e' bimestrale ne' prima n'e' dopo,praticamente per 5gg di ritardo ho dovuto rinnovare l'abbonamento e mi hanno cestinato la rischiesta di annullamento per cui devo rifare domanda per il bimestre sucessivo e questa volta uso executive non le poste.

  7. #7
    molto interessante questa cosa del contratto di netsystem.. io mi sto preparando nel disdirlo. Ma dici che puoi disdirlo anche "bimestralmente"?? Io l'ho fatto l'anno scorso a Maggio, con la promozione FreeADSL, ed ho capito che è una cosa annuale. Forse è meglio che inizi a tempestarli di lettere per evitare un altro anno di fuoco..
    Per i pregi e difetti accendo e confermo.
    All'inizio (due, tre mesi) a dire la verità funzionava tutto (p2p, ecc..) e scaricavo anche a 40 k a volte.
    Ogig come oggi non riesco a connettermi e se mi connetto non "risolvo" neanche gli indirizzi..

    Discorso ADSL.
    Anche io sto attendendo che il mio numero sia coperto.
    Il paese a due km dal mio è completamente coperto per tutti i numeri del paese (prefisso 90****, 95****, 91****...). Io ho un numero 95**** e non rientra nella copertura.
    Sul sito il paese non è coperto. Però il negozio di telefonia, punto TIN, lancia le promozioni e quando chiedi informazioni dicono le stesse cose del sito.
    Ho chiamato il num verde e la signorina mi ha assicurato che l'unico modo per vedere la copertura effettiva è il sito perchè è AGGIORNATISSIMO.. a me pare che i 1288 coperti siano sempre gli stessi da un po'...

    Chissà quando arriverà..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.