Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: avvio rete lento!

  1. #1

    avvio rete lento!

    Ciao a tutti!
    Oggi ho montato il modem ericsson hm220dp sulla mia scheda lan, ma quando vado ad avviare winXP e dopo cerco aprire "connessioni di rete" mi ci mette 2 minuti ad entrare nella cartella... Dipende dalla scheda di rete o dal settaggio?
    grazie e ciao
    www.flashback.host.sk

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Hai solo un PC con modem Ethernet o hai una rete casalinga?
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    175

    Re: avvio rete lento!

    Originariamente inviato da dimmalo
    Ciao a tutti!
    Oggi ho montato il modem ericsson hm220dp sulla mia scheda lan, ma quando vado ad avviare winXP e dopo cerco aprire "connessioni di rete" mi ci mette 2 minuti ad entrare nella cartella... Dipende dalla scheda di rete o dal settaggio?
    grazie e ciao
    lo faceva anche a me se disabiliti il dhcp nel client e nel router non lo fa piu', forse basta anche solo nel client

    ciauz
    "Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia..." P.S. Cambia spacciatore che ti danno fastidio quelle cose! :P

  4. #4
    grazie a tutti per le risposte
    ma non ho capito una cosa
    dove posso togliere l'impostazione??
    www.flashback.host.sk

  5. #5
    Originariamente inviato da dimmalo
    grazie a tutti per le risposte
    ma non ho capito una cosa
    dove posso togliere l'impostazione??
    nelle impostazioni della scheda di rete metti come IP 192.168.254.254 e come subnet mask 255.255.0.0 i dns lasciali vuoti(queste impostazioni si cambiano cliccando con il tasto destro su connessione alla rete locale LAN,propietā, e clicchi con il sinistro su PROTOCOLLO TCP/IP e poi su PROPIETā e qui inserisci i numeir che ti ho detto)

    ANDREA
    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    correggo il subnetmask precedente:
    deve essere
    255.255.255.0

    con questa sottorete deve essere cosi'
    se metti il 255.255.0.0 va anche in conflitto con il 192.168.100.1 usato da tin.it

  7. #7
    grazie a tutti!
    www.flashback.host.sk

  8. #8
    Originariamente inviato da seclimar
    correggo il subnetmask precedente:
    deve essere
    255.255.255.0

    con questa sottorete deve essere cosi'
    se metti il 255.255.0.0 va anche in conflitto con il 192.168.100.1 usato da tin.it
    io ho Alice adsl con modme ethernet e ho messo come subnet-mask 255.255.0.0 e come mai non ho problemi????Mi consigli di cambiarlo??che intendi vā in conflitto???

    GRAZIE

    Andrea
    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    quando l'ho provato come modem non ho avuto problemi

    quando l'ho messo come router...
    il 255.255.0.0 mi ha creato problemi...

    quei defici....ti della telecom hanno messo al NAS l'ip 192.168.100.1
    che e' un ip privato!

    la mia rete aveva gli ip 192.168.0.x
    con mask a 255.255.0.0
    quindi il NAS era considerato parte della mia rete locale

    il mio modem/router non sapeva se mandare il pacchetto TCP/IP dentro o fuori!... ho analizzato la rete con NETWORK MONITOR e l'ho capito!

    alla fine... nessun messaggio tcp veniva mandato fuori dalla rete!
    cambiando il subnetmask con 255.255.255.0 tutto e' andato OK!

    ed in effetti con una rete 192.168..... il subnetmask andrebbe messo a 255.255.255.0
    l'importante ora rimane solo non usare nella rete gli ip 192.168.100.x

  10. #10
    Originariamente inviato da seclimar
    quando l'ho provato come modem non ho avuto problemi

    quando l'ho messo come router...
    il 255.255.0.0 mi ha creato problemi...

    quei defici....ti della telecom hanno messo al NAS l'ip 192.168.100.1
    che e' un ip privato!

    la mia rete aveva gli ip 192.168.0.x
    con mask a 255.255.0.0
    quindi il NAS era considerato parte della mia rete locale

    il mio modem/router non sapeva se mandare il pacchetto TCP/IP dentro o fuori!... ho analizzato la rete con NETWORK MONITOR e l'ho capito!

    alla fine... nessun messaggio tcp veniva mandato fuori dalla rete!
    cambiando il subnetmask con 255.255.255.0 tutto e' andato OK!

    ed in effetti con una rete 192.168..... il subnetmask andrebbe messo a 255.255.255.0
    l'importante ora rimane solo non usare nella rete gli ip 192.168.100.x
    GRAZIE

    Andrea
    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.