Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    30

    Connessione adsl 2 pc windows 98 SE e windows 2000 NT PROFESSIONAL

    Volevo sapere il modo di collegare questi due computer tra di loro in modo di avere la connessione di entrambi.e se ci volesse un router ADSL quanto dovrei pagare in più per averlo da alice.inoltre quanti computer posso collegare insieme con un router adsl.


    Grazie: bhò:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    226
    allora vediamo se ti posso aiutare io...

    innanzi tutto sappi che se vuoi usare il router con netmeeting puoi avere grossi problemi e questo te lo dico per esperienza purtroppo

    In secondo luogo devi scegliere quale tipo di rete vuoi creare, se la vuoi wireless oppure tradizionale con i cavi di collegamento.

    Poi se la vuoi wireless, puoi anche prenderti il modem router che ti da telecom in comodato...

    Se invece la vuoi tradizionale ti devi scegliere sul mercato un prodotto che faccia per te...

    Però sappi che ci sono 2 possibilità di fare una rete e condividere una connessione:

    la prima è quella di fare una rete con un server e quindi dovendo acquistare soltanto 2 schede di rete;
    La seconda è quella di fare una rete con questo famoso router + schede di rete ecc. ecc.

    La differenza principale tra le due è che la prima ti costa meno e magari ti da anche meno problemi riguardo all'utilizzo di programmi come netmeeting, winmx ecc ecc, però ti costringe ad avere sempre il pc che fa da server acceso e connesso ad internet se vuoi che anche l'altro si connetta.
    Invece la seconda, ti può dare i problemi sopra descritti, ma ti da una grande comodità e cioè che non hai bisogno di avere un pc acceso piuttosto dell'altro e quindi navigano in modo indipendende e soprattutto navigano a prescindere che l'altro sia collegato in rete.

    Insomma tutto dipende da quanto vuoi spendere:gren:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    luca2000 ti ha gia' detto tutto!

    ti aggiungo che molti modem ethernet possono essere trasformati in router..

    per chiarirti ancora di piu' le idee...
    leggi qua
    http://gruppocss.dnsalias.com/downlo...20e%20ADSL.zip

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    30

    Collegamento

    ma per il collegamento effettivo oltre che net meeting quale altro programma è possibile utilizzare per il collegamento e come funziona?grazie per il file zip

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    30

    Grazie

    Grazie per i tuoi consigli Luca2000

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    226
    Figurati non c'è di che...

    Ce lo avessi avuto io uno che mi faceva una panoramica così appena ho fatto la tua domanda:quote:

    Comunque la risposta è che non esiste un programma per audio/video conferencing che ti vada bene senza modificare niente, se lo fai lavorare dietro ad un router.
    Ammeno che come già detto, non acquisti un router molto costoso, il quale sarà in grado di gestirti il programma perchè sfrutta il protocollo h323.

    Io ho un fantastico apparecchio wireless, che però mi sta facendo dannare perchè di fa funzionare netmeeting non ne vuol sapere purtroppo.
    Comunque siccome io sono disposto a rinunciare alla sicurezza che ti può dare questo sistema e ad apportare quindi le opportune modifiche, penso che prima o dopo funzionerà anche quello.
    Ciao a presto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Ammeno che come già detto, non acquisti un router molto costoso, il quale sarà in grado di gestirti il programma perchè sfrutta il protocollo h323.
    beh dai .. ci sono modem/router che lo supportano .. a basso costo!
    ed in ogni caso.. anche se un modem/router non lo supporta..
    basta aprire TUTTE le porte necessarie.. ed il gioco e' fatto!

    se invece si usa una rete con un server che condivide la connessione, dal server si potra' fare girare TUTTI i programmi senza problemi

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    226
    Originariamente inviato da seclimar
    beh dai .. ci sono modem/router che lo supportano .. a basso costo!
    ed in ogni caso.. anche se un modem/router non lo supporta..
    basta aprire TUTTE le porte necessarie.. ed il gioco e' fatto!

    se invece si usa una rete con un server che condivide la connessione, dal server si potra' fare girare TUTTI i programmi senza problemi
    Purtroppo amico mio sembra più facile a dirlo che a farlo.
    Io fino ad oggi ho provato ad aprirgli non solo tutte le porte ma anche il eppure non ne ha voluto sapere.
    Poi proprio in questo momento ho finito di parlare con un tecnico di secondo livello (non chiedermi cos'è) della D-LINK il quale mi ha fatto attivare il protocollo h323 e adesso magicamente VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!! !!:metallica :quote:

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    vedi che era possibile ???????

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    226
    Originariamente inviato da seclimar
    vedi che era possibile ???????
    Sì ma perchè il mio mostriciattolo supporta l'h323:metallica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.